
Visitare il duomo di Catania
Ultimo aggiornamento il 13 Maggio, 2017 alle 01:50 pm
Scoprire la nostra bella Italia ultimamente mi sta regalando grosse soddisfazioni, e una delle città che ricordo con molto piacere è sicuramente Catania. La bellissima Piazza del Duomo, centro e cuore pulsante della città, oltre ad ospitare la famosa Fontana dell’Elefante, è sede della bellissima Cattedrale di Sant’Agata. Meglio conosciuta come il Duomo di Catania, la cattedrale è visitabile gratuitamente. Ricostruita più volte nel tempo, a causa di forti terremoti, oggi la cattedrale è davvero uno spettacolo che consiglio a tutti di visitare.
Visitandola, oltre alla bellissima facciata disegnata da Giovanni Battista Vaccarini, all’interno oltre alla navata, che vedete in foto qui in alto, vi sono le reliquie di Sant’Agata custodite all’interno di uno scrigno in argento, il Presbiterio con interessanti affreschi, il Monumento sepolcrale del vescovo Pietro Galletti, la Cappella della Madonna, la Cappella di Sant’Agata, e difronte al presbiterio dal lato opposto, dove c’è l’entrata c’è il grandissimo Organo ottocentesco. Da non perdere anche il bellissimo Campanile all’esterno della cattedrale con la grossa campana rimasta integra nonostante i ripetuti crolli dovuti ai terremoti che hanno investito la città. Oggi il campanile, compreso di orologio che noi vediamo è opera dell’architetto Carmelo Sciuto Patti. Se si trascorre un fine settimana a Catania, visitate il Duomo, è davvero interessante e all’interno racchiude affreschi, e statue di artisti catanesi uniche e con un immenso valore religioso.
Orari di Apertura :
Nei giorni Feriali, la cattedrale è aperta la mattina: dalle 7.00 alle 12.00 mentre il pomeriggio: dalle 16.00 alle 19.00.
Durante i giorni festivi invece è aperta la mattina: dalle 7.30 alle 12.30
ed il pomeriggio: dalle 16.30 alle 19.00
Ovviamente, se vi sono funzioni religiose o feste in programma, la cattedrale rimane chiusa al pubblico.
Per approfondire l’argomento Catania e se avete intenzione di visitarla per un breve soggiorno, vi consigliamo di cercare un hotel oppure visionare la Galleria fotografica di Catania per avere una prima impressione sulla città. Con queste informazioni in più, potrete si prenotare un weekend ma avere anche una prima impressione sulla bellezza di questa città.
Cerca voli low cost per Catania