Durante il mio recente fine settimana a Utrecht ho avuto modo di visitare il Cantraal Museum della città assieme ad un’altra blogger spagnola. Il museo si trova nel museum quarter un luogo dove sono concentrati gran parte dei musei della città olandese. Il Centraal Museum di Utrecht è il più antico museo municipale d’Olanda e ospita la più grande collezione di design di Gerrit Rietveld al mondo. Rietveld è un designer olandese e uno dei principali esponenti del neoplasticismo nel campo dell’architettura e del design. Ho avuto modo di visitare il museo ad Ottobre 2016 e, sebbene abbia avuto poco tempo per vederlo, ho potuto apprezzare le tante aree a lui dedicate con circa 3000 oggetti e opere davvero affascinanti.

Il Museo si trova nel quartiere dei musei di Utrecht uno dei più vivaci ed affascinanti quartieri della città con bellissime abitazioni, cortili, case medievali, chiese, gallerie, musei, ristoranti e splendide terrazze. Qui sono concentrati tutti i più importanti musei di Utrecht tra cui anche il Centraal Museum ed il nijntje museum il museo dedicato a Miffy personaggio creato da Dick Bruna. All’interno del museo c’è la possibilità di vedere tantissime altre opere tra cui lo studio di Dick Bruna, la Nave di Utrecht, un relitto di circa 1000 anni e opere varie di artisti contemporanei come la suggestiva “derelict woman” di Duane Hanson. 

Interno Centraal Museum di Utrecht

Cosa vedere al Centraal Museum di Utrecht

Come vi ho detto in precedenza ho visitato il museo ad Ottobre del 2016 assieme ad un’altra blogger spagnola interessata come me a questo museo. Il tempo di permanenza al museo è stato di circa 1 ora ma ci è bastato per poter vedere le principali opere e conoscere un po’ di storia del museo. Il personale al suo interno è davvero gentile perchè ci ha accolto con grande professionalità indicandoci il percorso migliore per poter vedere il museo in poco tempo senza tralasciare alcuni particolari. Il mio interesse era ovviamente quello di vedere le opere di Rietveld. Il museo fondato nel 1838 è conosciuto come sede della più grande collezione di opere di Gerrit Rietveld al mondo, lo Studio Dick Bruna, lo studio di design dell’autore e dell’illustratore locale, padre della simpatica Miffy e diverse opere di artisti contemporanei.

Opere all'interno del museo

C’è anche tanta storia e accostamenti tra diverse epoche al museo con una sezione dedicata ai “caravaggisti”come Gerard van Honthorst e Hendrick ter Brugghen. Entrambi hanno viaggiato a Roma nei primi anni del 17 ° secolo per studiare le opere del maestro italiano Caravaggio.

Indicazioni all'interno del Centraal Museum di Utrecht

L’allestimento del museo è davvero all’avanguardia con diverse istallazioni e opere da suscitare l’interesse di chiunque. E’ ben organizzato e la struttura, recentemente ristrutturata,  è tenuta molto bene tanto da attrarre l’attenzione di qualsiasi visitatore. Dal 2006, il museo gestisce anche il Dick Bruna Huis, un museo dall’altra parte della strada dedicato a Dick Bruna e alla deliziosa Miffy.

Il capolavoro di Rietveld. Lunga vita a De Stijl

Dal 4 Marzo 2017 all’11 Giugno 2017 il museo celebra i 100 anni di De Stijl con una mostra unica sulla Casa 3 Schröder, il capolavoro senza tempo dell’architetto e designer Gerrit Rietveld. La Casa è uno degli elementi più significativi del Centraal Museum ed è la prima abitazione a essere stata progettata secondo i principi radicali e innovativi di De Stijl. É stata proclamata Patrimonio Mondiale dell’UNESCO nel 2000. Si tratta della prima mostra dedicata a questo edificio assolutamente da non perdere se vi trovate a Utrecht in questo periodo. Infatti sono stati creati, proprio per l’occasione degli itinerari e delle aperture speciali sia del museo che di altri edifici proprio per celebrare al meglio Rietveld.

Proiezioni al Centraal Museum di Utrecht

Orari di apertura del Museo

Il Centraal Museum di Utrecht è aperto dal Martedì alla Domenica dalle 11.00 alle 17.00
La Rietveld Schröder House è aperta dal Martedì alla Domenica dalle  11.00 alle 17.00 (E’ richiesta la prenotazione obbligatoria)
Il museo è chiuso il Lunedì, il giorno della regina 27 Aprile, il 25 Dicembre ed il 1 Gennaio. The museum è aperto il Lunedì di pasquetta e il Lunedì di Pentecoste.

Utrecht Ship al Centraal Museum di Utrecht

Prezzi Centraal Museum Utrecht

Adulti € 12.50
Gruppi superiori alle 10 persone € 10
Giovani dai 13-17 anni € 5 (documento che dimostri l’età)
Bambini da 0 a 12 anni: Gratis

Ogni Martedì gratis per i possessori di U-pas pass.

Il costo del biglietto prevedere anche l’ingresso nello stesso giorno alla Rietveld Schröder House.

per visitare la Rietveld Schröder House c’è un sovrapprezzo di €3 ed è richiesta la prenotazione. La Rietveld Schröder House si trova in Prins Hendriklaan 50 – 3583 EP Utrecht vicino Wilhelmina Park.

Esistono anche combi-tickets per visitare il vicino museo di Miffy.

[alert color=”green” icon=”exclamation-circle”] Attenzione! Prezzi, orari e info possono subire nel tempo delle variazione. Per quanto questo blog possa essere aggiornato vi consiglio sempre di visitare il sito ufficiale del Central Museum di Utrecht per informazioni più dettagliate e per fare le prenotazioni o acquistare il biglietto online. [/alert]
Come arrivare al Museo

Il Centraal Museum di Utrecht si trova in Agnietenstraat 1 e se siete in centro si può raggiungere tranquillamente a piedi seguendo le indicazioni. Si può arrivare anche con i mezzi pubblici:

Aereo: Una volta atterrati a Schiphol dovete prendere il treno per Utrecht (vedi come arrivare da Schiphol a Utrecht in treno) e poi seguire le indicazioni qui in basso.

Bus: Dalla stazione di Utrecht Centale bisogna prendere il bus N.2 (circle line Museumkwartier district) e scendere al Centraal Museum.
Treno: Stazione di Vaartsche Rijn è approssimativamente a circa 10 minuti a piedi dal museo oppure si può scendere ad Utrecht Centraal e poi circa 20 minuti a piedi oppure si può prendere il Bus N. 2.

Hotel ad Amsterdam ?
Su Booking.com ci sono camere disponibili con cancellazione gratuita.
Cerca Ora!

Nella categoria:

Musei,

Last Update: 24 Maggio 2024

Taggato in: