
Come arrivare a Mykonos voli traghetti e info
Ultimo aggiornamento il 29 Ottobre, 2022 alle 08:03 am
Una delle isole più amate dai turisti in estate è sicuramente Mykonos incantevole isola della Grecia nell’arcipelago delle Cicladi. L’isola è adatta sia a famiglie che cercano mare e relax e sia a giovani in cerca di divertimento. Chiunque voglia raggiungere l’isola di Mykonos può optare per diverse soluzioni di viaggio in base alle proprie disponibilità economiche e alle varie esigenze. Se vi state chiedendo come arrivare a Mykonos siete capitati nel posto giusto perché proverò ad indicarvi tutti i metodi e le soluzioni di viaggio per raggiungere la splendida isola immersa nel mare Egeo.
Come vi dicevo Mykonos è adatta a tutte le esigenze e non è assolutamente preclusa a nessun tipo di persona. Mettete da parte i pregiudizi e godetevi spiagge incantevoli, mare, sole e tanto divertimento. Per i giovani che amano le discoteche e le feste in spiaggia, il bel mare e i giochi d’acqua a Mykonos troverete tutto questo e molto altro. Per le famiglie con bambini esistono spiagge adatte e luoghi interessanti da vedere con ristoranti sul porto e una bella passeggiata in centro.
Gli argomenti del post
Come arrivare a Mykonos ?
A Mykonos è possibile arrivarci sia con voli, nave di linea, nave da crociera e auto. Assicuratevi di prendere in considerazione tutte le opzioni di viaggio a seconda delle vostre esigenze ed in base al periodo. Considerate che l’isola è
Voli dall’Italia:
Il modo più veloce e a volte economico per raggiungere Mykonos è sicuramente un volo diretto dall’Italia. Una volta che le compagnie low cost e di linea aprono i voli estivi per questa destinazione fondatevi su un comparatore di prezzi o direttamente sul sito della compagnia per prenotare un volo e vedrete che troverete delle ottime tariffe. Non attendete l’ultimo minuto ma prenotate il volo con largo anticipo per trovare ottime tariffe per più persone. Non spendete soldi inutili per i voli dell’ultimo minuto ma impiegate quei soldi magari per scegliere un bagaglio più voluminoso da portare con voi in viaggio.
Alcune compagnie che effettuano voli per Mykonos dall’Italia sono:
Roma-Mykonos: Blu Panorama (Blu Express), Ita Airways, Vueling;
Milano-Mykonos: Blu Panorama (Blu Express), Ita Airways, Neos, EasyJet e Ryanair;
Napoli-Mykonos: Volotea, easyJet;
Firenze-Mykonos: Vueling;
Venezia-Mykonos: Volotea;
Bari-Mykonos: Volotea;
Bologna-Mykonos: Blu Panorama (Blu Express), Neos.
Un’alternativa potrebbe essere quella di trovare un volo low costo o di linea per Atene e poi raggiungere con la compagnia di bandiera Olympic l’isola di Mykonos.
A questi voli si aggiungono i voli Charter che molti tour operator effettuano per creare pacchetti viaggio ad hoc che trovate in agenzia di viaggio.
Traghetti dall’Italia
Quando ero più giovane ho fatto questa traversata che per chi non ama viaggiare in aereo o per chi vuole provare risulta essere lunga e non troppo semplice da fare. Oggi con una famiglia considero sempre l’aereo per velocità e praticità. Per completezza di informazione devo mettervi queste info per valutare la migliore soluzione di viaggio per tutti i tipi di viaggiatori.
Non esiste un traghetto diretto per Mykonos e quindi per arrivare sull’isola dovrete prima prendere un traghetto dall’Italia per Patrasso e poi raggiugnere con un bus il porto del Pireo e da li prendere una nave per Mykonos. Se vi trovate già in Grecia per altri giri è sicuramente una buona soluzione prendere la nave ma se state partendo dall’Italia forse è meglio prendere in considerazione l’aereo.
Ricapitolando per chi desidera andare in nave a Mykonos ecco tutte le soluzioni disponibili:
Dall’Italia i traghetti per Patrasso partono dai porti di:
Ancona, Venezia, Trieste, Bari e Brindisi.
Una volta arrivati a Patrasso dovrete prendere un bus della linea Ktel Achaias che partono dal porto di Patrasso ogni 30 minuti e portano alla stazione degli autobus di Atene. La durata della tratta è di circa 3 ore e il costo del biglietto è di 20.70 euro on line (al momento in cui scrivo). Una volta raggiunta la stazione di Atene, bisogna prendere l’autobus per il Pireo ed il biglietto costa circa 1 euro. Maggiori informazioni le trovate sul sito ufficiale della compagnia di bus locale KTEL Achaias. La fermata del bus ad Atene si trova al N. 100 Kifissou Ave Tel.: +30 210 51 34 669 dove potrete prendere l’autobus per il Pireo ed imbarcarvi poi per Mykonos.

Arrivati al porto del Pireo dovete prendere o il catamarano o il traghetto se siete in auto per Mykonos. La traversata viene operata da diverse compagnie tra cui I traghetti della Blue Star Ferries che sono attivi tutto l’anno e impiegano circa in circa 5 ore e 15 minuti.
Con l’inizio della della primavera e per tutta l’estate si aggiungono ai traghetti tradizionali anche le compagnie SeaJets e Golden Star Ferries che utilizzano catamarani più piccoli solo adatti al trasporto di persone che effettuano la traversata in circa 2 ore e mezza.
Se volete cercare un traghetto per Mykonos vi consiglio di farlo attraverso il nostro partner TraghettiLines che effettua ricerche su diverse compagnie direttamente qui.
A che porto di Mykonos si arriva?
Sull’isola ci sono due porti il Porto Vecchio e il Porto Nuovo che distano circa 1 km l’uno dall’altro. La differenza tra i due porti e che nel Porto Vecchio attraccano imbarcazioni più piccole, mentre le navi da crociera e i traghetti arrivano tutte al Porto Nuovo.
Crociere dall’Italia
Molte compagnie di crociera inseriscono spesse volte nelle loro tratte nel mediterraneo alcune isole della Grecia tra cui proprio Mykonos e Santorini. Una crociera è sicuramente un’esperienza da fare per poter visitare più posti e non sentire lo stress del viaggio. Alcune compagnie inseriscono Mykonos tra le loro mete e stanno per un giorno o per una notte proprio per far capire ai croceristi la bellezza di un’isola come Mykonos e godere di splendidi tramonti.
Come arrivare a Mykonos alcune considerazioni
L’isola di Mykonos è molto gettonata soprattutto nei mesi di Luglio ed Agosto se non volete trovare orde di turisti che invadono l’isola i periodi migliori per andarci sono Giugno e Settembre. Le stradine del centro sono uno spettacolo unico e vi consiglio soprattutto di assaggiare il famoso miele di Mykonos e provare uno dei tanti ristoranti di pesce. Se non avete l’auto a seguito vi consiglio di noleggiare una macchina e girarvi tutta l’isola per scoprire numerose insenature e luoghi davvero unici.
I mulini a vento, Little Venice e il centro storico sono solo alcune delle tante meraviglie che potrete vedere a Mykonos. Durante una vacanza a Mykonos non disdegnate l’opportunità di visitare le isole vicine con escursioni giornaliere.