
Cosa fare a Mykonos in vacanza
Ultimo aggiornamento il 26 Gennaio, 2020 alle 06:03 pm
L’isola di Mykonos è una delle mete più gettonate per l’estate che sta per arrivare, e come tutte le isole della Grecia, offre innumerevoli luoghi e interessanti attrazioni per coloro che sono intenzionati a sfruttare a pieno tutti i giorni di vacanza. L’isola non è molto grande, ma nel suo complesso, è da sempre considerata una delle mete preferite dai giovani di tutta europa, di una certa elite di turisti, e da famiglie.
L’idea che Mykonos sia solo un isola per turisti giovani, dimenticatevela, o meglio, l’isola non è solo questo. Come tutte le isole, tipo Ibiza, hanno la nomea di essere isole trasgressive, ma ci si può andare tranquillamente con tutta la famiglia. Come Ibiza, anche Mykonos ha delle località tranquille, delle zone e delle spiagge per tutti, delle spiagge dedicate solo ed esclusivamente ai giovani. Io ad esempio, quando ci sono stato, ho optato per vedere più cose, e godermi sopratutto il centro della città, e le sue innumerevoli stradine.
In particolare in questo articolo vi ho già precedentemente raccontato la mia esperienza. Oggi invece vorrei elencarvi le cose che potreste fare, durante uno o più giorni sull’isola. Mykonos è un’isola incredibilmente affascinante. Perdevi tra i vicoli acciottolati e le case di colore bianco accesso vi catapulterà nella tipica atmosfera delle isole della Grecia ma con un eleganza completamente differente.
Gli argomenti del post
Cosa fare a Mykonos – Il centro
Il centro di Mykonos o meglio conosciuta come Chora è caratterizzato da innumerevoli stradine che si intersecano tra le case di un bianco acceso, che riflette spesse volte il sole dei tramonti spettacolari dell’isola. Chora è davvero meravigliosa, qui si possono ammirare numerose chiese, musei come il Museo Archeologico, il Museo Navale, e il Museo di Arte Popolare. Altra caratteristica sono i mulini, che potrete scorgere sulla collina che sovrasta la città. Uno dei panorami più belli della città infatti si scorge proprio dai mulini. Tra i mulini e la città di Chora, si trova un altro luogo caratteristico, vi sto parlando di Little Venice.
Come avrete intuito dal nome, si tratta di una vera e propria piccola Venezia, chiamata così dagli abitanti di Mykonos, perché le coloratissime case che si affacciano sul mare, hanno dei balconi che sono proprio sull’acqua. Questo meraviglioso scorcio, è godibile anche dai piccoli ristoranti che sono proprio sul mare, dove potrete trascorrere la serata prima delle notti euforiche di Mykonos. Attenzione che per le vie del centro potreste incontrare anche il famoso Petros, il pellicano mascotte dell’isola.
Le spiagge
Mykonos ha innumerevoli spiagge dove potersi godere il mare cristallino e il meritato relax. Esistono varie tipologie di spiagge dove poter andare a seconda di quello che cercate. Per i più giovani, sula costa a Suo Ovest dell’isola c’è la spiaggia di Paradise Beach. Caratterizzata principalmente da un mare davvero bellissimo, spiaggia lunga ricca di bar e tanta musica fino a notte fonda. E’ un divertimento continuo, fino a tarda notte, a ritmo di musica prima più ambient e poi, via via più pesante. Simile, ma non uguale è la spiaggia di Super Paradise Beach, sempre consigliatissima ai più giovani.
Qui troverete sempre una bella spiaggia di sabbia bianca, mare meraviglioso, e ben organizzata e musica tra le più famose di tutta l’isola. Anche qui i club e i bar si affacciano sulla spiaggia, per allietare le notti dei turisti provenienti da tutta Europa. Molto praticato è anche il nudismo, infatti su molte spiagge dell’isola, troverete molti nudisti senza che ci siano delle aree circoscritte, ma fa parte anche della libertà che si gode in un posto unico, come Mykonos.
Le spiagge di Mykonos non sono solo Paradise e Super Paradise, ma ce ne sono tantissime altre, da prendere in considerazione. Essendo disseminate un po’ per tutta l’isola, il mio consiglio è quello di noleggiare uno scooter o un auto per potervi girare le varie località.
Tra le migliori spiagge di Mykonos vi consiglio : Agios Ioannis di sabbia soffice e con un mare eccezionale, Ornos a soli 4 Km a Sud Ovest di Chora, Psarou nelle vicinanze di Ornos a circa 5 Km a Sud di Mykonos città, la bellissima spiaggia di Paraga tra le più famose ed apprezzate dell’isola, Agrari formata da sabbia e piccoli ciottoli. A circa 10 Km da Mykonos città si trova la spiaggia di Elia tra le più belle ed apprezzate nonché tra le più lunghe spiagge dell’isola.
A differenza delle spiagge poste a Sud del centro di Mykonos, quelle del Nord sono meno attrezzate, ma altrettanto belle perché racchiudono un fascino tutto particolare, selvaggio, e pieno di emozioni da vivere, tra acqua del mare di un azzurro intenso, rocce, e sabbia. Tra quelle che ho visto vi consiglio Houlakia a circa 5 km a Nord di Chora, Panormos piccola e di sabbia, Ftelia di sabbia fine e Merisini. Sull’isola ci sono tante altre calette e spiagge da scoprire, e come detto in precedenza, se vi attrezzate con uno scooter o con un auto, potrete raggiungerle più facilmente.
Lo Shopping
Mykonos, come Ibiza, fa tendenza, e la tendenza porta ad avere sull’isola numerosi negozi per soddisfare ogni vostra voglia di shopping. Eistono più neogizi di grandi marche a Mykonos che in una via del centro di una comune città. Da Luis Vitton, a Diesel, passando per Armani, Cavalli, Versave, Bulgari, Calvin Klein e numerosi altri.
Oltre a questi grandi nomi della moda mondiale, ci sono tantissime gioiellerie e piccoli negozi di moda locale, che come ogni anno fa sempre tendenza. Passeggiare per le piccole vie del centro, la sera, è piacevolissimo, perché potrete apprezzare oltre che a numerosi negozi di alta moda, botteghe con souvenir, un meraviglioso negozio che vende miele tipico dell’isola, piccole boutique, e gioiellerie da perdere la testa. Il labirinto di viuzze bianche del centro di Chora è davvero interessante, per scoprire i meandri di una città che non dimenticherete facilmente.
Cosa fare a Mykonos: La vita notturna
Mykonos è famosa per la sua eccentrica vita notturna e per le serate o per meglio dire le notti senza fine. Senza fine perché a Mykonos si balla dalla mattina alla sera, senza degli orari ben precisi. I club posizionati sulle spiagge Paradise e Super Paradise la fanno da padrona, con musica e dj’s internazionali. Famose le serate del Cavo Paradiso, una dei club più apprezzati dai giovani di tutta Europa, o sfrenarsi sulla spiaggia di Super Paradise a ritmo di musica dance. Il punto di partenza è Chora, dove si trascorrono le prime ore della sera, per poi trascorrere la notte nei vari club dell’isola.
Tra le più apprezzate ci sono anche lo Space Dance, il Paradise Club, e il Caprice Bar che si trova a Little Venice. Molte le feste a tema e le feste anche su altre spiagge dell’isola nei vari bar e baretti dislocati sulle spiagge.
Come raggiungere Mykonos
Mykonos è raggiungibile sia vi mare che con voli di linea e low cost. I voli per questa località, si moltiplicano con l’avvento dell’estate e trovare pacchetti che includono volo e hotel non vi sarà affatto difficile. I tour operator organizzano voli charter per pacchetti ad hoc tutto incluso, e troverete delle ottime offerte per questa bellissima isola delle Cicladi. Anche per i viaggi fai da te, Mykonos è sempre una di quelle mete, che, organizzandovi per tempo, potrete considerare per una vacanza fai da te. Numerose sono le compagnie low cost come Easyjet, Volotea, e Vueling ma anche le compagnie di bandiera quali Aegean Airlines, e la nostra Alitalia.
Come sempre vi consiglio di dare un’occhiata ai nostri motori di confronto per trovare il pacchetto già pronto oppure confrontare prima i voli e poi l’hotel per un viaggio fai da te. Se invece volete raggiungere Mykonos con la nave, vi sono numerose compagnie che partono dai principali porti Italiani ed arrivano al Pireo e da li raggiungere successivamente Mykonos o le altre isole vicine. Mykonos è anche una meta preferita dalle navi da crociera che effettuano i giri nel mediterraneo e isole della Grecia. Per un articolo più approfondito su come raggiungere Mykonos ti rimando a questo articolo.
Dove dormire a Mykonos ?
A differenza di altre isole della Grecia sia Mykonos che Santorini non sono molto economiche. Si trovano soprattutto case ed appartamenti privati per dormire sull’isola ma su Booking si trovano diverse sistemazioni.
Per individuare più facilmente il vostro hotel a Mykonos ho inserito una mappa con tutti gli hotel ed i prezzi che trovate sul portale di Booking per poter individuare facilmente il vostro hotel.
Esistono hotel e pensioni a condizione familiare che B&b e care private. Scegliere in base alle vostre esigenze e alla vicinanza con il centro o le località più importanti dell’isola.
Cerca voli economici per Mykonos