Avete prenotato un hotel su Booking.com ma poi avete cambiato idea sul vostro itinerario e volete sapere come cancellare una prenotazione su Booking? Siete nel posto giusto perché con questo facile e veloce tutorial vi spiegherò per filo e per segno come cancellare una prenotazione su Booking in pochi passaggi.
Chi si mette alla ricerca di un hotel on line è alla ricerca di risparmio, comodità e velocità nella prenotazione. Spesse volte però capita che si cambiano gli itinerari di viaggio, cambiano le idee e le necessità o semplicemente si prenota un hotel per bloccare quella tariffa ma poi se ne trova un altro a buon mercato e si cancella la prenotazione precedente.
Quello che ha reso Booking.com un portale di prenotazione molto famoso è proprio la sua versatilità e comodità nel cancellare una prenotazione di hotel nel giro di pochissimi minuti senza sborsare un euro per la cancellazione. Questa pratica è si molto comoda ma va gestita attentamente sia perché non tutti gli hotel permettono di cancellare gratuitamente una camera d’albergo e sia perché bisogna ricordarsi di cancellare il proprio hotel in tempo senza incorrere in penali.
Se vi state chiedendo come cancellare una prenotazione su Booking siete capitati nel posto giusto perché proprio in questi giorni stavo organizzando le mie vacanze ed avevo prenotato un hotel a Verona.
Poi siccome ho cambiato itinerario e in più mi sono accoro che l’hotel aveva il bagno in comune e non un bagno in camera ho cancellato l’hotel a Verona e ne ho preso un altro. Tutto ciò non mi è costato praticamente nulla visto che per fortuna avevo scelto un hotel con cancellazione gratuita entro una data specifica di Agosto.
[alert color=”green” icon=”exclamation-circle”]ATTENZIONE! Questo è un tutorial su come cancellare una prenotazione su Booking.com io non sono Booking pertanto non posso effettuare alcuna cancellazione sul portale.[/alert]Gli argomenti del post
Come cancellare una prenotazione su Booking ?
Per cancellare una prenotazione su Booking ci sono diversi modi per accedere alla vostra posizione sul portale di prenotazione. La cosa fondamentale è avere con voi il numero di prenotazione con il relativo pin e un account creato sul portale.
il numero di prenotazione e pin lo trovate nella mail che avete ricevuto come conferma della prenotazione da parte di Booking.com.
Se non avete un account su Booking.com potrete comunque registrarvi per gestire autonomamente la vostra prenotazione oppure digitare il vostro numero di prenotazione o pin e verrete inviati comunque alla registrazione di un account per gestire la prenotazione.
Potete accedere alla vostra prenotazione direttamente creando un account oppure dal tasto che trovate nella mail di conferma che vi è arrivata.
Una volta all’interno della vostra posizione e quindi del vostro account potrete gestire autonomamente la vostra prenotazione per fare cambi, cancellazioni e richieste di informazioni. Per creare un account vi basterà una mail valida e i vostri dati.
Quando sarete all’interno del vostro account cliccate su PRENOTAZIONI e vi compariranno tutte le prenotazioni che avete fatto con il portale. Cliccate su VEDI LA PRENOTAZIONE e potrete vedere tutti i dati relativi alla vostra prenotazione e le condizioni per la cancellazione.
Una volta che avrete letto tutto il riepilogo della vostra prenotazione in basso a desta della schermata c’è un tasto blu con su scritto CANCELLA LA PRENOTAZIONE. Cliccando su questo tasto inizierete la procedura di cancellazione della vostra stanza di albero, b&b e case vacanza che avevate prenotato in precedenza.
Ovviamente la cosa che subito dovete capire e se la cancellazione è gratuita o prevede una penale. Nel mio caso qui in basso come vedete che se avessi fatto la cencellazione il 13 Agosto avrei pagato una penale in quando dopo quella data la prenotazione non era rimborsabile.
Quindi fate bene attenzione in primis che la prenotazione abbia l’opzione di cancellazione e in seconda battuta controllate bene le tempistiche di cancellazione perché potreste dimenticare la data e trovarvi con addebiti indesiderati per cancellazioni non avvenute.
Cliccando sul tasto cancella la prenotazione verrete rimandati ad una schermata che vi offre un riepilogo delle vostre azioni precedenti. Siete nella fase di cancellazione della prenotazione e cliccando su: SI VOGLIO CANCELLARE QUESTA PRENOTAZIONE avvierete la cancellazione della stanza.
Se avete voglia potrete anche indicare il perché state cancellando questa prenotazione prima di cliccare sul tasto che vi permetterà di cancellare la vostra prenotazione fatta con Booking.com.
La schermata successiva vi darà la conferma che la vostra prenotazione è stata cancellata. Inoltre vi verrà inviata anche una mail di conferma cancellazione all’indirizzo che avete indicato al momento della prenotazione. Come potete vedere nel mio caso non ho pagato alcuna commissione o penale perché l’hotel prevedeva l’
Come potete vedere nel mio caso non ho pagato alcuna commissione o penale perché l’hotel prevedeva la cancellazione gratuita entro il 13 di Agosto e quindi, essendomi mosso per tempo, non ho avuto alcun addebito.
Quando ritornerete al vostro account e alle vostre prenotazioni troverete un riepilogo delle vostre prenotazioni sia in attivo che quelle cancellate come promemoria e per avere un certo ordine tra le prenotazioni che avete effettuato e quelle cancellate.
Cosa succede se non trovo la prenotazione nel mio account ?
Avendo creato un account successivamente alla prenotazione è probabile che una volta loggati all’interno del portale non vi compare visualizzata la vostra prenotazione nella sezione PRENOTAZIONI del vostro account. Niente paura perché a tutto c’è una soluzione ed è piuttosto semplice.
Vi basterà inserire il numero di conferma prenotazione che trovate nella mail che avete ricevuto e il codice pin e la vostra prenotazione apparirà nel vostro account. Una volta che la prenotazione è visibile sul vostro account potrete gestirla come vi ho specificato in questo tutorial.
Dove posso vedere se un hotel prevede la cancellazione gratuita ?
Quando cercate un hotel su Booking.com verificate se l’hotel prescelto per il vostro soggiorno abbia l’opzione di cancellare la prenotazione gratuitamente. Solitamente questa scritta è ben evidente sia durante la ricerca che quando vi arriverà la mail di conferma.
Assicuratevi che l’hotel che andrete a prenotare abbia l’opzione di cancellazione gratuita. Cancellando così la vostra prenotazione non dovrete pagare alcuna penale. Se invece la struttura prevede una penale per la cancellazione o abbia ad esempio una tariffa non rimborsabile, la struttura potrebbe chiedervi una penale.
Spero che questo tutorial su come cancellare una prenotazione su Booking.com vi sia utile per poter facilmente effettuare questa operazione. Vi auguro un buon viaggio e a presto e mi raccomando seguitemi su FACEBOOK e su INSTAGRAM vi aspetto!