
Copenaghen gratis ecco i luoghi da vedere
Ultimo aggiornamento il 26 Gennaio, 2018 alle 11:19 pm
Nell’immaginario collettivo le città del Nord Europa sono considerate molto care e non adatte a chi cerca viaggi low cost ma posso assicurarvi che non è affatto così. Come ho scritto anche sul mio libro non bisogna mai fermarsi alle apparenze o ai consigli offerti da amici e parenti perché il vostro punto di vista è quello che conta di più.
Ognuno vive le proprie esperienze in maniera autonoma e con un proprio modo di vedere le cose. E se Copenaghen risulta essere sicuramente una città cara rispetto alle altre città Europee, oggi voglio indicarvi tutti i luoghi da vedere gratis nella capitale della Danimarca. Non voglio illudervi, alcuni luoghi più importanti della città sono tutti a pagamento ma ci sono dei luoghi altrettanto interessanti che vale la pena vedere. Seguitemi perché vi porterò nella Copenaghen gratis che molti di voi non conoscono ancora.
Al primo posto avevo messo il National Museet di Copenaghen ma poi ho scoperto che adesso è divenuto a pagamento. Peccato! Ma non disperate ci sono altre 10 dritte da consultare.
Quali sono i luoghi da vedere gratis a Copenaghen ?
1) Nyhavn
E’ il porto antico della città di Copenaghen ed offre una bella passeggiata tra i canali e tanti caffè e ristoranti da poter scegliere per trascorrere qualche ora all’aria aperta. E’ considerato uno die punti centrali del turismo della città e sia di giorno che di notte è molto popolato.
E’ il giardino botanico della città con circa 23,462 specie di piante viventi tutte ben tenute ed organizzate. Ci sono anche delle enormi serre dove vengono esposte piante tropicali e provenienti da paesi più caldi, laghetti, e valide attrezzature per trascorrere una giornata all’aperto.
3) Marmorkirken
La bellissima chiesa che si trova proprio davanti al palazzo di Amalienborg (Amaliengorg Slot) che ha come centro la statua equestre di Federico V. Molto simile alla chiesa di San Pietro a Roma l’ingresso alla Marmorkirken è completamente gratuito.
4) La Sirenetta
In molti mi chiedono questa cosa ma il monumento più importante della città, l’attrazione simbolo di Copenaghen è gratuita. Si è gratuita sul serio. Vedere la Sirenetta non costa nulla solo sapersi districare bene tra la folla che tenta di fotografarla. Una volta che avete trovato il vostro spazio, potete fare una bella fotografia alla statua più famosa della città.
Anche a Copenaghen potrete ammirare, soprattutto nei mesi estivi, il famoso Cambio della Guardia. Davanti al palazzo Reale avrete la possibilità di assistere a questa bellissima cerimonia completamente gratuita.
6) Christiania
Il quartiere Hippie della città divenuto ormai una delle attrazioni turistiche più gettonate di Copenaghen è visitabile gratuitamente. Potrete apprezzare lo stile di vita alternativo della comunità autogestita di Christiania e passeggiare per l’ex base militare gratuitamente.
7) Kastellet
Questa bellissima fortezza a forma di stella è uno dei luoghi più apprezzati dai turisti che visitano la città. Enormi fossati, laghi e prati avvolgono le grandi caserme di colore rosso e altri importanti edifici. Passeggiare e visitare Kastellet è completamente gratuito.
Si trova proprio nelle vicinanze della famosa Sirenetta e raffigura la leggenda della nascita della Zelanda l’isola dove sorge la città Copenaghen. Vedere la fontana è completamente gratuito e vi permetterà di conoscere la leggenda su cui si basa la nascita della città.
9) Cimitero di Norrebro con la tomba di Hans Christian Andersen
l’Assistens Cemetery il vecchio cimitero della città inaugurato nel 1760 ospita le tombe di importanti pensatori, scrittori e poeti Danesi. Oggi il cimitero, non svolge più la sua funzione originaria ma è divenuto un parco. Qui potrete trovare la tomba di Hans Christian Andersen il noto scrittore di fiabe.
10) Kongens Have
Mentre visitare il castello di Rosenberg al suo interno è a pagamento, sostare nei giardini reali divenuti oramai un vero e proprio parco donato alla città, è completamente gratuito. I cittadini, i turisti e tutti coloro che vogliono approfittare di una bella giornata di sole si fermano in questi splendidi e funzionali giardini per qualche ora di relax.
Questi sono almeno 10 luoghi da vedere a Copenaghen gratis ma se avete intenzione di visitarne anche altri vi consiglio di prendere in considerazione anche la Copenaghen Card ed effettuare alcuni test sulla convenienza durante il vostro weekend. Con questa carta vi sarà possibile usufruire di diversi sconti, entrate gratuite in varie attrazioni e musei della città e risparmiare sui mezzi pubblici. Se invece avete bisogno di un itinerario di tre giorni a Copenaghen potete leggere quello creato appositamente sul blog, oppure se vi occorre una vera e propria guida anche cartacea sempre gratis in PDF potete prelevarla direttamente sulla nostra Guida di Copenaghen e dintorni.