Dove trovare la mappa della metropolitana di Londra

Dove trovare la mappa della metropolitana di Londra

Ultimo aggiornamento il 19 Gennaio, 2019 alle 10:45 pm

Una delle prime attività quando si arriva in una nuova città è quella di capire come usare i mezzi pubblici per visitare monumenti, attrazioni e spostarsi con facilità. Ci sono alcune città come Londra ad esempio, che offrono a turisti e cittadini delle ottime opportunità di movimento grazie ad una fitta rete di autobus e una puntuale ed efficiente metropolitana. La metropolitana di Londra è famosa nel mondo per una rete molto capillare che abbraccia e serve anche i quartieri periferici della città offrendo, ai visitatori, un’ampia scelta di movimento senza usare l’automobile. Sono stato a Londra diversi anni fa e mi ricordo che appena sono atterrato in aeroporto mi sono ritrovato fra le mani la famosa brochure con la mappa dell’intera linea metropolitana della città. Per chi vuole informarsi prima e vuole capire dove prendere ad esempio un hotel a Londra, oppure vuole pianificare l’itinerario prima di partire è opportuno sapere dove poter trovare la mappa della metropolitana di Londra.

Avete diverse scelte per poter trovare la mappa della metropolitana di Londra: In aeroporto, sul sito ufficiale della Tube londinese, applicazioni per smartphone e tablet, ricercando sul web. Il mio consiglio è quello di prelevare sempre la mappa direttamente alla fonte ovvero sul sito ufficiale della metropolitana di Londra. Qui potrete trovare tutte le informazioni di cui avete bisogno e inoltre potrete anche consultare prezzi, orari, e conoscere anche le tariffe dedicate ai turisti.

La rete metropolitana di Londra è suddivisa in zone e conta ben 11 linee e circa 270 stazioni con una lunghezza di circa 402 Km. Quello che non sapevo assolutamente è che la prima rappresentazione così schematica del disegno della metropolitana venne creata da Harry Charles Beck che semplificò le precedenti mappe fatte sia con le line della metropolitana ma anche con le strade, colline e altre cose meno chiare. La prima mappa della metropolitana di Beck era invece un vero e proprio schema con tutte le fermate della metro e le stazioni senza fronzoli, essenziale, utile. L’idea gli venne nel 1932 e dopo vari tentativi nell’affermare la sua idea finalmente venne stampata nel 1933. Dopo quella di Beck poi altre città presero ad esempio questo tipo di semplificazione ed oggi gran parte delle mappe delle varie metro nel mondo sono influenzate da quell’idea.

Dove trovare la mappa della metropolitana di Londra ?

Io consiglio, come detto in precedenza, sempre di scaricare la mappa della metropolitana di Londra dal sito ufficiale dei trasporti di Londra. Qui in basso vi indico una serie di link dove potrete scaricare facilmente la mappa delle metropolitana di Londra:

E’ possibile trovare la mappa della metropolitana di Londra anche in tutti i punti di informazione turistica della città che sono dislocati presso le principali stazioni, le piazze e vie principali della città. Potrete avere una panoramica di tutti i punti di informazione turistica direttamente qui!

Molte guide cartacee di Londra offrono una cartina della Tube di Londra che viene spesso allegata o all’inizio o alla fine della guida. Inoltre abbiamo anche la nostra guida e cartina di Londra che potrebbe tornarvi utile per avere anche uno stradario e scoprire le principali attrazioni della città. Vi può essere anche utile leggere il mio itinerario di tre giorni a Londra per poter scoprire le principali attrazioni della città.

Mappa metro di Londra

Altri metodi consigliati ?

Oltre ad una normale ricerca sul web che potete fare su Google potrete trovare la mappa anche scaricando le numerose app che sono presenti sugli store Google Play e App Store di Apple. Qui si trovano varie applicazioni ufficiali e meno ufficiali che vi permetteranno di navigare all’interno di una mappa per trovare la giusta direzione. Non le ho provate direttamente quindi non so dirvi quali siano le più efficaci e quali siano le più aggiornate ma un tentativo lo si può sempre fare. D’altronde ormai il mobile è sempre la soluzione più comoda, facile ed ecologica per portare con se anche materiale che avreste dovuto stampare.

Tra le app vi segnalo: London Tube Live che potete trovare sia per Android che per iPhone Apple che è certificata dal TFL (Transport For London) ed è priva di acquisti in App. Con questa applicazione potrete avere una mappa della metro completa e navigare tra le varie fermate, conoscere gli orari e soprattutto lo stato delle varie linee. Inoltre ci sono le mappe delle varie stazioni con le indicazioni dei vari monumenti nelle vicinanze.



Booking.com

Volopiuhotel.com

Il blog di Volopiuhotel è uno dei 100 blog più conosciuti ed apprezzati da turisti e viaggiatori. Nasce nel 2008 come utile compendio al sito web principale ma diviene nel tempo un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca informazioni utili per i propri viaggi. Con oltre 1200 articoli scritti dal Travel Blogger Marco Martucci, il blog di Volopiuhotel è oggi una piacevole realtà del mondo travel.

Articoli che potrebbero interessarti