Il monumento di Lisicrate ad Atene

Ultimo aggiornamento il 1 Dicembre, 2016 alle 05:13 pm

Il monumento a Lisicrate ad AteneSe avete programmato di visitare la città di Atene nei prossimi mesi, non perdete il monumento di Lisicrate, richiederà poco tempo ed è di strada tra l’Acropoli e l’antica città. Infatti sono quelle meravigliose scoperte che si fanno quando una città, come quella di Atene, è talmente ricca di storia e di interessanti luoghi che sono messi li, quasi come ornamento, ma in realtà sono delle meravigliose opere che per fortuna, ancora oggi, abbiamo l’opportunità di vedere. Siete nel quartiere di Plaka in pieno centro ad Atene e se state tornando dall’acropoli o state andando a vederla, fermatevi qualche istante ad ammirare il monumento coragico di Lisicrate.

Altra veduta del monumento di Lisicrate ad AteneQuesto monumento, costruito tra il 334 ed 333 A.c. è uno dei primi esempi di stile corinzio, che successivamente verrà ripreso più volte in tutta l’architettura sia Greca che Romana. Il fregio rappresenta il racconto di Dioniso , che ironicamente durante alcuni viaggi per mare, racconta la trasformazione in delfini di alcuni pirati. Il monumento si trova precisamente sulla strada che vi porta dall’Acropoli a pochi metri dal Tempio di Zeus Olimpio e non vi sarà affatto difficile trovarlo. In un altro articolo vi parlerò anche del Tempio di Zeus Olimpio dove ho scattato delle bellissime fotografie che non vedo l’ora di mostrarvi. Inoltre se siete interessati ad Atene in particolare, sul nostro sito principale c’è un’ interessante guida per poter approfondire l’argomento e una guida in formato pdf da scaricare gratuitamente.

Se il vostro intento è quello di visitare Atene qui c’è il mio itinerario di tre giorni ad Atene da consultare per avere un’idea per pianificare poi il vostro itinerario città durante un weekend.

Cerca volo e Hotel ad Atene
Weekend ad Atene con Expedia.it a prezzi incredibili
Cerca ora!
Volopiuhotel.com

Il blog di Volopiuhotel è uno dei 100 blog più conosciuti ed apprezzati da turisti e viaggiatori. Nasce nel 2008 come utile compendio al sito web principale ma diviene nel tempo un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca informazioni utili per i propri viaggi. Con oltre 1200 articoli scritti dal Travel Blogger Marco Martucci, il blog di Volopiuhotel è oggi una piacevole realtà del mondo travel.

Articoli che potrebbero interessarti