Il Quartiere Ebraico di Praga
Ultimo aggiornamento il 28 Gennaio, 2019 alle 11:41 pm
La città di Praga è suddivisa in vari quartieri molto ben distinti tra loro, uno tra tutti il famoso e suggestivo quartiere Ebraico di Josefov. Per arrivare in questo luogo suggestivo dal centro cittadino è possibile prendere la metropolitana e scendere a Staromestska oppure prendere i tram 17 o 18 per Namesti Jana Palacha. Nel Medioevo in città c’erano varie comunità di Ebrei che i cristiani, a causa di varie leggi discriminatorie, accusavano di ogni problema che avveniva in città e di conseguenza li relegarono in un ghetto. Successivamente Giuseppe II abolì questo tipo di leggi discriminatorie ed il quartiere prese il suo nome : Josefov.
Oggi di quel quartiere rimangono alcune sinagoghe, il cimitero, ed il municipio di estrema bellezza che potrete ammirare girando per il quartiere. Assolutamente da vedere sono: La Sinagoga Vecchia-nuova, la Sinagoga Alta, Sinagoga Pinkas, la sinagoga klausen, la sinagoga Maisel, la Chiesa di Santo Spirito, la Chiesa di San Castullo. Una visita particolare la merita il Vecchio cimitero Ebraico , molto suggestivo e particolare che vi lascerà a bocca aperta. Per circa 300 anni questo luogo fu l’unico spazio concesso agli Ebrei per seppellire i loro morti e quindi non potevano far altro che accumulare lapidi su lapidi sovrapposte l’una con l’altra.
Nel cimitero vi è la lapide di un famoso rabbino Rabbi Low molto visitata a cui si attribuisce anche la leggenda del Golem. La leggenda narra che fu lui a creare dall’argilla il mostro per farne uno schiavo e che successivamente lo abbia distrutto perchè non obbediva più ai suoi ordini. Non vi sarà difficile trovare una statuina del Golem in argilla su alcune bancarelle situate nel quartiere. Una cosa che ci ha colpito molto è quella di vedere su numerose lapidi dei piccoli sassolini con dei bigliettini arrotolati questo perchè molti rivolgono ai loro morti pensieri, desideri e piccole frasi che rendono il luogo ancora più suggestivo.
Altro luogo interessante da non perdere è il Municipio ebraico e il Rudolfinum un bellissimo edificio neorinascimentale ceco ed una delle più belle sale da concerti di tutta Praga. In conclusione quando sarete a praga questo quartiere merita una visita perchè è molto interessante e suggestivo.
[…] monumenti della città. In alcuni precedenti post sul nostro blog vi abbiamo parlato del famoso quartiere Ebraico di Praga, di come trascorrere un weekend a Praga, e di Praga Città vecchia e dell’orologio […]
Due appunti soltanto: arrivando con il tram si scende sempre alla stazione Staromestska (che si trova sulla p.zza di Jan Palach). E poi, anche la Sinagoga Spagnola merita una visita … anzi e quella piu decorata.
Grazie per gli aggiornamenti. Spero siano utili a chi ci legge.