Una settimana a Kos
Ultimo aggiornamento il 13 Marzo, 2013 alle 11:24 am
Oggi inauguriamo una nuova categoria del blog che ospiterà i vostri racconti di viaggio. Oggi abbiamo il racconto che ci ha inviato Marco, che con il fratello Paolo hanno trascorso quest’estate una splendida settimana nell’isola di Kos. Eccovi il racconto :
Ciao mi chiamo Marco, dopo svariate estati passate a gironzolare per le capitali d’Europa e in posti diciamo non proprio indicati come mete turistiche per il periodo estivo, ho deciso quest’anno di rilassarmi in un luogo di mare. Dopo svariate ricerche la mia scelta è ricaduta su Kos, una delle isole dell’arcipelago greco del Dodecaneso.
Dopo la mia decisione, con molto entusiasmo, si è aggiunto anche mio fratello Paolo, cosa davvero molto gradita dato che non facevamo una vacanza insieme da tantissimo tempo e manco a farlo apposta l’ultima volta era stato proprio lì in Grecia precisamente a Cefalonia. Paolo è laureato in Conservazione dei Beni Culturali e chiaramente con grandissimo entusiasmo mi ha cominciato a elencare le tantissime cose da poter vedere e i tantissimi luoghi di interesse storico da dover visitare nella bellissima isola di Ippocrate. Riesco a trovare un’ottima offerta volo e hotel: Charter diretto Napoli – Kos (aeroporto Antimacheia), circa due ore di volo e poi un ottimo hotel nella parte occidentale dell’isola (quella che indicano come meno ventosa), esattamente a Kamari.
Kamari è un suggestivo e tranquillo villaggio con uno splendido porticciolo e un bellissimo lungomare ricco di tantissimi ristorantini e tavernette tipiche dove poter assaggiare le ricette greche e chiaramente le specialità del luogo (naturalmente di pesce) a prezzi davvero economici.
Quello che mi ha lasciato piacevolmente sorpreso di tutta la zona occidentale, oltre chiaramente al mare stupendo, sono le bellissime spiagge, alcune molto organizzate che offrono ai turisti ombrelloni, sdraio e giochi acquatici ed altre invece libere e incontaminate che danno davvero la sensazione di essere su un’isola deserta.
Quelle che mi sento sicuramente di consigliare sono: Agios Stefanos, Camel Beach, Marcos Beach e Paradise Beach quest’ultima la più nota tra le 7 spiagge della Baia di Kefalos.
Kos mi è piaciuta tantissimo anche perché è un isola dalle tante possibilità, ti permette di poter passare le tue vacanze nella tranquillità più assoluta su di una spiaggia e in qualche villaggio dove la vita scorre tranquilla, oppure nella frenesia delle vita notturna tra tantissimi club, pub, bar e magnifiche feste sulla spiaggia. È molto semplice girare l’isola, c’è un’unica strada che la taglia da nord a sud da cui partono diramazioni che portano ad altri centri sulle coste. Per muoversi si può usufruire delle linee bus che servono l’isola, ma per visitarla in ogni minimo anfratto vi consiglio vivamente di affittare qualche mezzo di trasporto: auto, moto o magari anche un quad di cui è piena l’isola e che impazzano un po’ da per tutto. Le cose da visitare sono davvero tantissime, numerose le testimonianze storiche appartenenti ad epoche diverse e i siti archeologici di straordinario interesse, cominciando dalla zona antecedente a Kos Town dove troviamo il bellissimo Teatro Antico, l’Antica Agorà e la Casa Romana e continuando poi nella parte nord-est del porto dove possiamo ammirare il Castello dei Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni, dalle cui mura è possibile apprezzare la bellissima veduta del mare Egeo ed intravedere anche le coste della vicina Turchia.
Nel suo interno invece si possono apprezzare resti di colonne, marmi, monumenti e moltissimi elementi di carattere architettonico.
Poco lontano dall’entrata del Castello troviamo uno dei simboli dell’isola, ovvero il famoso Platano di Ippocrate, dove secondo la tradizione, il padre della medicina impartiva le sue lezioni sotto la maestosa ombra dell’albero (ora sorretto da una grossa impalcatura).Molto belle e sicuramente da non perdere sono Le rovine della città antica, il Museo Archeologico e un occhiatina, all’esterno chiaramente (a meno che non siete di religione mussulmana) alla due mosche tra cui quella di Deftedar che si trovano dietro ai resti dell’antica agorà. Spostandoci invece a 4 chilometri da Kos Town, davvero molto suggestive sono le rovine del Tempio di Asklepeio e sicuramente vi consiglio di visitare, specialmente la sera, il paesino di Zia dove noi abbiamo degustato un ottima cenetta greca con tanto di sirtaki in sottofondo. A una decina di chilometri invece c’è Empros Thermes, una spiaggia dalla sabbia nera, chiaramente di origine vulcanica, con pietre messe a semicerchio che creano una vera e propria vasca termale con una fonte di acqua caldissima. E ancora le bellissime spiagge di Tigaki e Marmari che sono due tra le più belle spiagge dell’isola.
Allontanandosi circa una trentina di chilometri da Kos city, troviamo due delle località più turistiche dell’isola: Mastichari centro balneare con bellissime spiagge circondate da alberghi di lusso e negozietti turistici e Kardamena altro centro della vita notturna, come Kos city, anch’essa con tanti alberghi, tavernette e club-bar aperti fino alla prime luci del mattino. Per chi fosse poi amante delle escursioni (noi eravamo troppo stanchi) da Kardamena è possibile prendere un traghetto che circa in un ora vi porta a Nisyros una bellissima isoletta vulcanica piena di bellezze naturali e archeologiche. Assolutamente invece non ci siamo fatti mancare una gita a Bodrum, in Turchia, dato che è dista all’incirca 20 minuti in aliscafo e 30 minuti in nave da Kos Town, e ne è valsa davvero la pena perdersi tra i mercati che vendono spezie di ogni tipo, caffè e tè di ogni genere. Tirando le somme devo dire che Kos si è rivelata una splendida scoperta: mare stupendo, posti bellissimi, tantissimo relax ma anche tantissime cose da fare e da vedere.
La consiglio a tutti !!!
Alla prossima
Marco
Ringraziamo Marco per averci inviato alla nostra mail il suo racconto e invitiamo chiunque di voi voglia condividere la propria esperienza di viaggio con i lettori del blog, di inviarci il racconto alla nostra mail.
Si concordo a pieno con Marco anche io sono stata una settimana con il mio ragazzo e siamo stati davvero bene. Relax ma divertimenti di ogni tipo se vuoi.
Saluti
Marcella
Grazie Marcella per il tuo commento e ringrazio Marco per il contributo molto interessante.