
Un giorno a Praga cosa vedere e cosa fare
Ultimo aggiornamento il 1 Febbraio, 2019 alle 12:24 am
Una delle città più amate dai turisti di tutto il mondo è sicuramente Praga. La città è situata nel cuore dell’Europa e gode di una eccellente posizione che le permette di essere facilmente raggiungibile sia in aereo, treno e autobus. Se il vostro intento è quello di trascorrere un giorno a Praga questo itinerario può fare al caso vostro perchè vi permetterà di vedere i luoghi ed i monumenti più significativi. E’ palese che in un giorno a Praga non si possa vedere tutto ma siccome gran parte delle cose da visitare sono concentrate tutte nella città vecchia potreste comunque farvi un’idea ed apprezzare al meglio la città.
Praga a me è piaciuta davvero tanto e la consiglio a chiunque voglia trascorrere qualche giorno di relax. Praga è economica, divertente, e soprattutto offre tanti luoghi da vedere e attrazioni per tutta la famiglia. Diversi sono i quartieri interessanti assolutamente da non perdere a partire dalla Città Vecchia al quartiere ebraico di Josefov al famoso Castello, il piccolo quartiere, la città nuova e i dintorni. Oggi però voglio parlarvi di un itinerario a piedi di un solo giorno nella città boema che vi permetterà di scoprire solo alcuni di questi quartieri. Praga si presta molto per svolgere itinerari a piedi perchè gran parte delle attrazioni e soprattutto la città vecchia è situata in una zona dove le auto non sono ammesse. Se la giornata lo consente avrete la possibilità di trascorrere 24 ore a Praga in totale relax scoprendo le bellezze uniche di una città che mi è rimasta nel cuore.
Mi ha colpito talmente tanto che ci sono tornato più di una volta a Praga ed infatti qui ci sono anche gli altri itinerari di 3 giorni a Praga e alcune dritte per visitarla al meglio.
Cosa vedere in un giorno a Praga ?
L’itinerario che ho studiamo per vedere Praga in un giorno ha una durata piuttosto breve ed offre facili spunti e soste per poter vedere anche altro o fermarsi per mangiare. L’itinerario si svolge per gran parte nella città vecchia (Staré Město) con alcune puntatine a Malà Strana e nella città nuova (Nové Město). Tantissimi edifici che spaziano dall’art nouveau al barocco, cubismo, gotico, neoclassico e ultramoderno come ad esempio la casa danzante (Tančící dům) a Praga 2.
- Národní muzeum
- Piazza San Venceslao
- Staromestské namestì
- Chiesa di Santa Maria di Tyn
- Orologio Astronomico di Praga
- Ponte Carlo
- Malà Strana
- Castello di Praga
- Casa danzante
Tutto il percorso si può tranquillamente fare a piedi e sono circa 5,8 km da percorrere in una sola giornata. Valutate bene le varie soste e i tempi di attesa che variano ovviamente nei weekend e nei giorni di festa. Un giorno a Praga non vi basterà di certo per conoscere l’intera città ma sicuramente, seguendo questo itinerario, potrete vedere i luoghi ed i monumenti più importanti della città. Vi consiglio comunque scarpe comode e se questa visita avviene in estate di portare con voi un cappello e una bottiglietta d’acqua perché il sole cocente nelle ore di punta non è affatto piacevole. L’itinerario comunque prevede dei momenti di sosta dove potrete rifocillarvi ed assaggiare i prodotti tipici della città.
Itinerario a piedi di un giorno a Praga
L’itinerario si basa sul fatto che voi siate già in centro a Praga. Ci sono molti modi per raggiungere la città di Praga sia in treno (la stazione centrale dista pochi chilometri) in aereo (l’aeroporto dista circa 15 km dal centro della città) o in bus.
La prima cosa da fare una volta arrivati è quella di visitare il Nàrodnì Muzeum (Il Museo nazionale di Praga). Vi sono vari edifici che compongono il museo perchè l’edificio principale è in ristrutturazione. L’edificio principale si trova proprio in prossimità di Piazza San Venceslao che è praticamente un lungo viale di Praga, nel quartiere di Nové Město. Potete sia ammirarlo dall’esterno che poi successivamente andare a visitare l’edificio aperto che si trova in Vinohradská 1, 110 00 Praha 1. Per maggiori dettagli sulle aperture dell’edificio principale vi consiglio di visitare il sito web ufficiale del museo.
La passeggiata lungo tutto il viale che va dal museo a Staromestské namestì è davvero piacevole perché ci sono innumerevoli negozi, cafè, ristoranti e take away. Una volta imboccata la strada che vi porterà nella Piazza della città vecchia (Staromestské namestì) inizierete a scoprire un luogo davvero unico al mondo. La città vecchia di Praga è qualcosa di incredibilmente affascinante che vi lascerà senza parole. La piazza è il cuore di Praga e qui vi sono diversi luoghi da vedere tutti concentrati in questa zona. La prima cosa che salta all’occhio è sicuramente il famoso Municipio della città vecchia dove si trova il tanto amato Orologio astronomico di Praga. Noterete anche una discreta calca di persone che si appresta a filmare, fotografare e apprezzare lo spettacolo che avviene ogni ora. Nella piazza vi sono diversi edifici, chiese e monumenti da vedere. Sul lato Nord della piazza si erge la famosa Chiesa di San Nicola mentre sul lato Est della piazza troviamo la famigerata Chiesa di Santa Maria di Tyn riconoscibile dalle altissime guglie in pieno stile gotico.
Nella piazza della città vecchia sia nei periodi di Natale che a Pasqua o comunque quando ci sono delle festività, potreste trovare delle casette in legno. Queste suggestive casette offrono ai visitatori diversi souvenir da acquistare, addobbi natalizi, uova, dolciumi, bibite, oggetti artigianali e moltissimo altro. Nei pressi della piazza o comunque nelle immediate vicinanze potreste fermarvi per uno spuntino veloce. I temi non consentono una fermata in un ristorante a meno che non vogliate saltare una tappa dell’itinerario.
L’itinerario a piedi continua verso uno dei simboli della città ovvero Ponte Carlo. Il famoso ponte che attraversa la Moldava collega la città vecchia a Malà Strana (il piccolo quartiere) dove si arriva poi al famoso Castello di Praga e la Cattedrale di San Vito. Tutto il quartiere che circonda il castello della città si chiama Hradčany dove potrete vedere anche il Vicolo d’Oro. Per vedere il castello di Praga c’è un bel percorso da fare che vi porterà fino in cima alla cattedrale e poi al castello. Per maggiori informazioni vi consiglio di consultare il sito ufficiale del Castello di Praga.
Dal castello dovete ritornare di nuovo al piccolo quartiere per poi proseguire verso Ponte Carlo. Prima potreste fermarvi ad ammirare il Vicolo Stretto, uno dei vicoli più stretti d’Europa. Una volta attraversato tutto Ponte Carlo dal lato opposto di quando lo avete attraversato all’andata per andare a vedere il Castello dirigetevi verso destra e percorrete tutta Smetanovo nábřeží fino ad arrivare alla famosa Casa Danzante. I percorsi sono vari, potreste arrivarci anche senza attraversare Ponte Carlo ma così il percorso risulta essere più piacevole.
Cosa mi occorre per visitare Praga in un giorno ?
Come vi dicevo prima vi occorre sicuramente vestirvi in modo adeguato alla stagione e munirvi di scarpe comode, cappellini, bottiglia d’acqua. Essenziale può essere anche una guida cartacea o una delle nostre guide gratis di Praga con cartina del centro così da orientarvi al meglio ed individuare le maggiori attrazioni senza perdersi. Un giorno a Praga è sufficiente solo per apprezzare la città vecchia e qualche monumento non certo per vivere la città ed i suoi quartieri più interessanti. Vi consiglio anche di vedere quest’altro articolo sul blog delle 5 attrazioni da vedere gratis a Praga in modo tale da aggiungere qualcosa di diverso a questo itinerario di un giorno a Praga.
Calcolate bene i tempi di attesa dei vari musei e non sostate a lungo in un luogo perchè potrebbe pregiudicare tutto l’itinerario. Un giorno solo a Praga è comunque una buona idea soprattutto se ad esempio avete scelto di visitare altre città vicine o state facendo un tour in auto alla scoperta della Repubblica Ceca. Considerate che la moneta corrente è la Corona Ceca (koruna) abbreviata in Kč e quindi per fare acquisti dovrete cambiare o usare una carta di credito che viene accettata in hotel, diversi musei e attrazioni. Cambiate sempre in cambi ufficiali che si trovano in diverse zone della città e cercate sempre quello con il tasso di cambio migliore. Non mi resta che augurarvi buon viaggio e salutatemi Praga!