Una settimana in Costa Smeralda

Ultimo aggiornamento il 27 Marzo, 2013 alle 12:00 pm

La costa nord-est tra Porto Cervo e il golfo di Cugnana è nota come la Costa Smeralda. Da tempo considerata uno dei luoghi più gettonati tra i turisti vip e non, la splendida costa è ricca di spiagge, insenature, calette e interessanti luoghi da visitare.  Numerose sono le compagnie che effettuano voli low cost per Olbia partendo dai principali aeroporti italiani. Una volta raggiunto l’aeroporto di Olbia Costa Smeralda potrete prendere un taxi, un autobus o delle navette speciali che vi porteranno direttamente in hotel o villaggio turistico in cui alloggerete. Se venite in aereo vi consigliamo di noleggiare un auto in quanto le spiagge della Sardegna non sono tutte facilmente raggiungibili. Le bellezze di questa parte della Sardegna sono innumerevoli a partire dalle bellissime spiagge di sabbia bianca, ai colori del mare che toccano l’azzurro ed il verde e si stagliano su rocce di vari colori creando scenari unici al mondo.  Tra le spiagge più famose vi consigliamo quella di Capriccioli, la Spiaggia del Pevero, la Spiaggia del Principe, la spiaggia di Romazzino, La spiaggia della Sposa, la spiaggia di Liscia Ruja, la Spiaggia di Ira, Cala Granu, la spiaggia Rena Bianca . Ovviamente una visita la meritano i due porti della zona Porto Cervo e Porto Rotondo dove sono concentrati grandi negozi alla moda, locali, ristoranti, bar, gelaterie e dove vi capiterà di vedere barche bellissime e di ogni metratura ormeggiate.  Merita una visita anche Baia Sardinia dove troverete ristoranti e bar e bellissime le spiaggie di Cala Battistoni e la quella di Tre Monti . Interessante anche la vita notturna con locali molto famosi e piccoli localini dove trascorrere bellissime serate in compagnia. Inutile poi dirvi di assaggiare le specialità del luogo come il Porceddu, il maialino arrosto, innaffiato da un ottimo vino Cannonau di Sardegna, ed i formaggi di capra e anche l’ottimo pane Carasau, i piatti di pesce accompagnati dal vino Vermentino di Sardegna ed i dolci tipici come la Seada o i biscotti alle mandorle.  In conclusione una settimana in Costa Smeralda è ideale per avere un’ po’ di relax, stare in compagnia di amici, godersi le spiagge ed il mare della Sardegna e gustare i piatti tipici Sardi, divertendosi praticando sport acquatici ed escursioni.

 

Volopiuhotel.com

Il blog di Volopiuhotel è uno dei 100 blog più conosciuti ed apprezzati da turisti e viaggiatori. Nasce nel 2008 come utile compendio al sito web principale ma diviene nel tempo un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca informazioni utili per i propri viaggi. Con oltre 1200 articoli scritti dal Travel Blogger Marco Martucci, il blog di Volopiuhotel è oggi una piacevole realtà del mondo travel.

Articoli che potrebbero interessarti
Commenti chiusi
    • Lauretta
    • On: 12 Gennaio 2010

    Fantastica la Sardegna, soprattutto la Costa Smeralda, ci sono stata nel mese di giugno, lo consiglio a tutti! In quel periodo è possibile godersi appieno il sole sulle fincantevoli spiagge di sabbia bianca…

  1. […] Una settimana di vacanza in Costa Smeralda […]

  2. […] in Italia come Ischia, Capri, Rimini, Sardegna, l’arcipelago della Maddalena (Sardegna), la Costa Smeralda (Sardegna) la Sicilia, la Puglia, la Calabria e le sempre verdi città d’arte come Roma, […]