Vacanza a Kos: sole mare e cosa vedere

Vacanza a Kos: sole mare e cosa vedere

Ultimo aggiornamento il 30 Maggio, 2016 alle 06:46 pm

Le isole della Grecia hanno una particolarità, quella di non essere tutte uguali anche se a molti può sembrare il contrario. Non tutte le isole della Grecia sono solo casette bianche e tetti azzurri e ne è un valido esempio l’isola di Kos nel Dodecaneso dove, oltre a trascorrere una vera e propria vacanza, vi sarà anche possibile ammirare luoghi magnifici, scavi archeologici, musei e monumenti di alto valore artistico. Una vacanza a Kos può essere davvero un’ottima scelta sia per una settimana che per più settimane sfruttando anche la possibilità di trovare voli low cost visto che è inserita anche tra i voli stagionali della compagnia Ryanair. L’isola per me è stata davvero una bella scoperta perché ho potuto sia godermi il mare e le belle spiagge non tralasciando l’aspetto che mi piace di più ovvero quello di visitare i villaggi vicini a Kos Town e approfittando di qualche pomeriggio o mattinata per andare a vedere gli scavi archeologici, musei e luoghi davvero meravigliosi. Ognuno può godersi l’isola di Kos in tanti modi ed è per questo motivo forse che è seconda solo a Rodi per numero di visitatori e turisti, proprio perché non ci si annoia mai.

Case dipinte di un bianco acceso, tetti e porte di colore azzurro deciso, acque turchesi che si stagliano su rocce e fitta vegetazione, calette e spiagge sia attrezzate che deserte, una vita notturna tra club, piccoli bar e ristoranti di pesce, shopping tra i tanti negozi di Kos Town, villaggi di pescatori assolutamente da vedere, e alcune escursioni da non perdere. Questo e ben altro può regalarvi una vacanza a Kos un isola viva e divertente da vivere in tutti i suoi aspetti. Difficile annoiarsi a Kos!

Platano di Ippocrate a Kos

Cosa vedere a Kos ?

L’isola di Kos oltre al centro più abitato che è Kos Town è piena di villaggi e piccole comunità come Kardamena, Kefalos, Tigaki, Antimachia, Mastichari, Marmari e Pilì, Zia, Zipari, Platani, Lagoudi, Psalidi. Il centro più animato sia di giorno che di sera è comunque Kos Town ed anche Kardamena e Kefalos non sono da meno. A Kos Town si concentrano tutti i luoghi da visitare, il porto, e sopratutto i ristoranti, i locali notturni, i bar e tutto il movimento serale con la famosa Bar Street. Quando non siete ad abbrustolirvi in spiaggia o immersi nelle acque cristalline delle spiagge di Kos potrete dedicare un momento della vostra vacanza per visitare alcuni luoghi davvero unici. Come tutti ben sapete l’isola di Kos ha dato i natali a Ippocrate, padre della medicina ed infatti vi sarà possibile visitare il famoso Platano di Ippocrate dove secondo la leggenda, Ippocrate di Coo insegnava ai suoi allievi l’arte della medicina.

Agorà di Kos

Pensate che l’albero ha oltre 500 anni ed è considerato uno dei più grandi esemplari di platano d’Europa. Sempre in centro a Kos si trova un vero e proprio scavo a cielo aperto dove è possibile vedere i resti dell’Antica Agorà di Kos. Invece se siete arrivati a Kos con la nave o comunque avete il vostro hotel nei pressi del porto non potete non aver notato il maestoso Castello di Neratzia una delle più grandi fortificazioni dell’isola costruita dai Cavalieri dell’Ordine dell’Ospedale di San Giovanni di Gerusalemme. Nelle vicinanze invece dell’aeroporto si trova il Castello di Antimachia altra fortezza dell’isola. Tra i siti archeologici di rilievo sull’isola vi consiglio ovviamente di non perdere l’Asclepeion il Tempio dedicato al Dio Greco della Medicina Asclepio e una visita al Museo Archeologico che racchiude diversi reperti rinvenuti sull’isola. Vi consiglio anche di vedere la bellissima Chiesa Agia Paraskevi che si trova nelle vicinanze del centro di Kos.

Siti archeologici di Kos

A Kos Town oltre ai tantissimi negoziati che vendono souvenir e oggetti davvero molto carini c’è anche un fornitissimo mercato delle spezie dove poter acquistare spezie, miele, marmellate, e dolci. Vicino a Pilì si trovano le tombe di Charmilou e in tutta l’isola vi sono numerosi resti di teatri, templi, e antichità. E’ possibile spostarsi da un villaggio all’altro con i mezzi pubblici ma la cosa ideale per potersi girare l’isola è sicuramente quella di noleggiare un auto, un motorino o un quad (moto a quattro ruote) per essere indipendenti. Molte delle spiagge sono raggiungibili anche via mare con un servizio di taxi dalle principali località.

Agorà di Kos dall'alto

Le spiagge di Kos

L’isola di Kos per sua conformazione ha spiagge che si differiscono l’una dall’altra rendendo così molto piacevole la scoperta di calette, insenature e spiagge attrezzate. L’acqua cristallina del mare di un azzurro molto intenso spesse volte si infrange su grandi scogli o si posa su soffici spiagge dove potersi rilassare. Durante una vacanza a Kos potrete vedere numerose spiagge tra cui: la spiaggia di Cavo Paradiso (forse la più bella dell’isola), spiaggia di Psalidi la più vicina a Kos Town, spiaggia di Tigaki, spiaggia di Marmari, la bellissima spiaggia di Mastichari, la spiaggia Paradise Beach tra le più conosciute dell’isola, la spiaggia di Kamari. La parte settentrionale dell’isola è molto ventilata però racchiude delle insenature e delle spiagge davvero molto belle da vedere e per gli amanti di surf o altri sport potrebbe essere davvero una perfetta location. Se avete noleggiato un qualsiasi mezzo di locomozione potreste poi vedervi tantissime altre calette e spiagge, anche se difficili da raggiungere, davvero interessanti. Una chicca sono le famose Thermae ovvero una spiaggia con sabbia vulcanica con delle piscine naturali con acqua sulfurea calda dove potersi immergere e rilassarsi. Spesse volte sono molto affollate durante il fine settimana ma la piscina naturale è molto ampia. Vi consiglio di andarci al tramonto dopo una giornata di mare, godersi il tramonto immersi nell’acqua calda non ha prezzo.

Shopping a Kos

Shopping e Mangiare a Kos

A Kos Town, dove sono stato principalmente, in tutte le vie del centro vi sono tanti negozi di souvenir molto forniti dove poter trovare di tutto. Non mancano comunque negozi di abbigliamento, borse, e piccoli bazar dove poter dare sfogo alla vostra irrefrenabile voglia di shopping estivo. Un ricordo della vostra vacanza a Kos è obbligatorio quindi una calamita, un souvenir, degli oggetti tipici o prodotti tipici del posto non saranno affatto difficili da trovare sull’isola.

Mercato delle Spezie a Kos

Per quanto riguarda il cibo a Kos non manca davvero nulla e la scelta è molto vasta. Se volete mangiare i piatti tipici della tradizione greca come la classica insalata greca, gyros pita, souvlaki, moussakà ci sono molti locali tipici a Kos Town dove poter mangiare davvero molto bene.

Taverna tipica a Kos Town

Stessa cosa vale per i ristornati dove mangiare pesce fresco appena pescato a prezzi non troppo eccessivi. Evitate però comunque quelli troppo turistici anche se alla fine la qualità non è affatto male. Nei villaggi vicini potete trovare differenti locali dove poter mangiare sia piatti tipici della tradizione che pesce o agnello.

gyros Pita a Kos

Vita Notturna a Kos

L’isola è presa d’assalto da numerosi turisti provenienti da tutta Europa e, come tutte le isole molto turistiche, vi sono differenti tipi di divertimento che possano venire incontro alle esigenze di tante persone. A Kos Town c’è la famosa Bar Street dove troverete tanti locali dove andare a bere un cocktail, ballare e divertirsi. Tra i club più famosi di Kos Town c’è sicuramente il Fashion Club e l’Heaven ed il conosciutissimo bar sulla spiaggia Mylos Bar. Nella zona di Kardamena, dove si trovano anche la maggior parte degli hotel e dei resort dell’isola c’è un divertimento più Europeo con numerosi locali tra cui lo Status Club, Il Mad e lo Starlight Club. Non mancano nei villaggi vicini alcune discoteche alla moda e club interessanti.

Chiesa Agia Paraskevi a Kos

Escursioni da Kos

Dal porto di Kos è possibile visitare altre isole della Grecia e soprattutto vedere la vicina costa della Turchia che dista solo 4 Km. La cosa che mi affascina in questi luoghi è proprio il fatto di poter vivere una vacanza nella vacanza, ovvero conoscere altre culture e visitare altre luoghi interessanti. In primis vi segnalo le escursioni verso l’isola di Rodi e verso la città di Bodrum con catamarani veloci con partenze giornaliere. Queste escursioni vengono organizzate da diversi tour operator locali e troverete, nella zona del porto di Kos, diversi volantini e promotori che vi permetteranno di acquistare i biglietti per queste escursioni particolari. Esistono poi alcune escursioni verso le isole poste a Nord di Kos come Kalymnos e Pserimos con tour in barca a vela della durata di circa 8 ore.

Vacanza a Kos escursioni e luoghi da vedere

Cose utili da sapere per una Vacanza a Kos

Kos è un isola dell’arcipelago del Dodecaneso e è possibile raggiungerla sia con voli di linea che voli low cost. In un precedente articolo vi indico i differenti mezzi per raggiungere l’isola di Kos. Sul nostro sito principale troverete anche una guida turistica cartacea gratis in formato pdf, purtroppo in lingua inglese con mappa e cartina dell’isola. La maggior parte degli hotel a Kos sono posizionati a Kos Town, Kardamena e Kamari ma anche a Psalidi e villaggi vicini di Tigaki o Mastihari e si possono trovare anche appartamenti o B&b a conduzione familiare a buon prezzo.

Voli economici per Kos
Volopiuhotel.com

Il blog di Volopiuhotel è uno dei 100 blog più conosciuti ed apprezzati da turisti e viaggiatori. Nasce nel 2008 come utile compendio al sito web principale ma diviene nel tempo un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca informazioni utili per i propri viaggi. Con oltre 1200 articoli scritti dal Travel Blogger Marco Martucci, il blog di Volopiuhotel è oggi una piacevole realtà del mondo travel.

Articoli che potrebbero interessarti