Visita al cimitero di Nørrebro e alla tomba di Andersen
Ultimo aggiornamento il 5 Maggio, 2016 alle 04:05 pm
Durante il nostro lungo viaggio di quest’estate nelle più significative ed importanti capitali europee abbiamo visitato il Copenaghen e uno dei suoi quartieri più rappresentativi, Nørrebro. Il quartiere della città attraversato dalla Nørrebrogade è un interessante e piacevole quartiere situato a nord-ovest della città, dove incontretete la vera Copenaghen. E’ un quartiere multietnico, pieno di negozietti e botteghe di artigiani, cafè, pasticcerie e panetterie dove trovare e gustare le prelibatezze del luogo. Proprio qui in questo quartiere vi è il vecchio Cimitero l’ Assistens Cemetery, inaugurato nel 1760, che ospita le tombe di importanti pensatori, scrittori e poeti Danesi. Oltre 25 etteri di giardini, prati, alberi secolari, aiuole, piante, il cimitero è oramai un bellissimo parco, un polmone verde all’interno del quartiere. Oggi il cimitero, non svolge più la sua funzione originaria ma è un parco dove passeggiare e che attrae, da molti anni, numerosi turisti provenienti da ogni parte d’Europa. Qui potrete trovare la tomba di Hans Christian Andersen (Vedi foto laterale) nato ad Odense il 2 Aprile del 1805 e morto a Copenaghen nel 1875, noto scrittore di fiabe.
Entrati nel cimitero di Nørrebro, passeggiate e ammirate le innumerevoli piante e aiuole e tombe di varie famiglie della città e seguite la strada e le indicazioni che vi condurranno direttamente verso la tomba dello scrittore. Qui troverete la lapide circondata da un piccolo recinto di ferro che sta a delineare la grandezza della tomba, e due siepi ben curate. Spesse volte, troverete turisti intenti a fotografare la lapide, curiosi, e tantissima gente del luogo che ancora oggi portano fiori, omaggi a l’indiscusso creatore di fiabe memorabili come : Il brutto Anatroccolo, la piccola fiammiferaia, la principessa sul pisello, il soldatino di stagno, e tantissime altre. L’entrata è gratuita e per arrivarci dal
centro città potrete prendere o la metropolitana e scendere a Norreport per poi proseguire per un tratto a piedi e poi prendere un autobus o il 350S, il 66, o il 5A. E’ opportuno comunque informarsi in loco sulle varie opportunità per raggiungere in minor tempo possibile il cimitero munendosi di cartina della città e mappa dei mezzi di trasporto. Il cimitero è aperto tutti i giorni dal lunedì alla Domenica dalle 8 alle 16 nei mesi invernali, mentre nei mesi estivi dal 1 Maggio al 31 Agosto è aperto dalle 8 alle 20.
Cerca Voli per Copenaghen