
Visitare il Ghetto Ebraico di Venezia
Ultimo aggiornamento il 26 Gennaio, 2019 alle 11:17 am
Sono stato spesse volte a Venezia ed ogni volta mi ritrovo a vagare per la città finendo sempre col ritornare nel bellissimo ed affascinante ghetto ebraico. Si perchè, credo che sia, uno dei luoghi più suggestivi ed affascinanti di Venezia. Il ghetto con le sue particolarità, la tranquillità di un antico borgo, le case diverse dalla città che noi tutti conosciamo, una magia unica e sorprendente che ti prende l’anima.
Come altri importanti ghetti o quartieri ebraici anche quello di Venezia si formò perchè gli Ebrei, durante la Repubblica di Venezia, erano obbligati a risiedere in questa zona. Come vi dicevo prima è un luogo molto suggestivo, non sembra Venezia come tutti voi la conoscete, ma un luogo con molti meno turisti e tanti luoghi da scoprire. Oggi è possibile visitare il Ghetto Novo , Il Ghetto Vecchio ed il Ghetto Novissimo con affascinanti sinagoghe, piazze bellissime come ad esempio il Campo de Gheto Novo, oppure imbattervi in strade dove vedere le case altissime con le finestre una attaccata all’altra o ancora ritrovare pannelli commemorativi delle vittime della Shoah con i famosi bassorilievi di Arbit Blatas, vedere la Schola Canton.
E’ anche possibile vedere il Museo Ebraico di Venezia oppure svolgere visite guidate per l’antico cimitero Ebraico e le varie sinagoghe. E’ un luogo molto interessante da vedere e da visitare dove per la prima volta ho visto panni stesi come nei quartieri più popolari italiani. Inoltre se volete proprio vivere il quartiere anche nelle tradizioni culinarie vi consiglio di mangiare Kosher (cibo adeguato ai canoni ebraici) o nella Kosher House Giardino dei Melograni, la Panetteria Volpe, o anche alla Caffetteria del Museo Ebraico. Il ghetto è facilmente raggiungibile in quanto si trova nel sestriere di Cannaregio alle spalle della stazione Centrale di Venezia.
In conclusione, trovo questo luogo, come spesse volte vi ho ripetuto in questo stesso articolo, molto affascinante, lontano dalla Venezia sfarzosa dei palazzi, e dalla piazze famigerate. E’ una Venezia più pura, più interessante e tutta da scoprire che vi consiglio vivamente di visitare durante un weekend.