Visitare la Torre di Pisa e saltare la fila

Visitare la Torre di Pisa e saltare la fila

Ultimo aggiornamento il 17 Gennaio, 2017 alle 10:49 am

Il nostro paese è uno dei più belli al mondo proprio perchè racchiude monumenti meravigliosi, unici e senza paragoni. Alcuni monumenti che segnano la nostra storia sono quasi sempre molto affollati, soprattutto nei weekend e nei ponti. Uno di questi è proprio la bellissima Torre pendente di Pisa, affascinante, particolare, e sempre molto amata dai turisti, una meraviglia da vedere assolutamente. Non vi dirò come fare una foto con la mano aperta che regge la torre, perchè è la prima cosa che si fa, quando si visita Piazza dei Miracoli o (Piazza del Duomo) ma vi vorrei spiegare come poter visitare la torre di Pisa e come poter saltare le lunghe file che si protraggono per gran parte della giornata.

Procediamo per punti, e per prima cosa vi dico che, per visitare la torre, è opportuno, essere preparati perchè dovrete affrontare la lunga scala elicoidale che porta fino su in cima alla torre campanaria, dove si gode uno spettacolo senza precedenti. Sono circa 300 gradini, e vi sconsiglio di farli durante le ore più calde perchè è davvero dura. Se si è cardiopatici, o si soffre di malattie respiratorie, è davvero sconsigliato.

La torre di Pisa

La torre di Pisa non è altro che il campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta ed è alta circa 56 metri. Il cedimento del terreno sottostante ha donato alla torre la particolarità della pendenza. Ogni visita ha una durata massima di 30 minuti, per garantire a tutti l’accesso alla torre, visto che anche il numero di persone sulla torre deve essere limitato.

Altra veduta della torre

Orari di Apertura della Torre di Pisa:

La torre è aperta tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00. L’ingresso è consentito fino a 30 minuti prima dell’orario di chiusura. In Estate ci sono delle aperture serali. Per maggiori info su orari precisi vi consiglio di visitare il sito ufficiale della torre.

La Cattedrale e la torre campanaria

Costo del Biglietto:

Il costo del biglietto al momento in cui scrivo è di 18€ a persona e comprende anche l’ingresso alla Cattedrale.
Quando l’ho visitata io era di 15€.
Per motivi di sicurezza i bambini fino agli 8 anni non possono salire sulla torre.

La durata della visita è di circa 30 minuti e si svolge a gruppi di persone prestabiliti e ad orari prestabiliti sul biglietto d’ingresso con una guida che vi indicherà il percorso. I biglietti si possono acquistare presso la biglietteria di Piazza del Duomo che vende anche biglietti combinati per vedere anche gli altri monumenti di Piazza de Duomo. La biglietteria è dotata di POS ed accetta tutti i bancomat e le principali carte di credito.

Se si vuole visitare solo la Cattedrale l’ingresso è gratuito.

Biglietteria di Piazza del Duomo

Come saltare la fila?

Per essere sicuri di entrare e poter saltare la fila, è possibile acquistare il biglietto direttamente on line senza alcun sovraprezzo. Vi basterà recarvi sul sito www.opapisa.it e preocedere con l’acquisto direttamente online. Questo vi permetterà di scegliere l’orario più consono alla visita e di potervi recare alla torre ad un orario prestabilito, senza dover stare li ad aspettare. I biglietti si possono acquistare da 20 giorni fino ad 1 giorno prima la data della visita.

Soggiornare a Pisa:

La città di Pisa non è soltanto la torre o piazza del Duomo, ma racchiude tantissimi luoghi da scoprire, inoltre è una città molto vivace e tutta da scoprire. Shopping, ottimi ristoranti, locali e tanto divertimento. Un weekend a Pisa è ideale per poter vivere a pieno l’emozione della visita alla torre pendente e alla Piazza del Duomo, nonchè vivere la città in tutte le sue forme. Vi consiglio di confrontare un hotel a Pisa anche con l’ausilio delle mappe, in modo tale da poterlo trovare nelle vicinanze della torre e del centro storico. Inoltre per farvi venire sempre più voglia di Pisa, quando l’ho visitata, ho girato questo video di Pizza del Duomo, con le immagini più belle, che vi consiglio di vedere.

Volopiuhotel.com

Il blog di Volopiuhotel è uno dei 100 blog più conosciuti ed apprezzati da turisti e viaggiatori. Nasce nel 2008 come utile compendio al sito web principale ma diviene nel tempo un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca informazioni utili per i propri viaggi. Con oltre 1200 articoli scritti dal Travel Blogger Marco Martucci, il blog di Volopiuhotel è oggi una piacevole realtà del mondo travel.

Articoli che potrebbero interessarti