Visitare l’acropoli di Lindos a Rodi e salire con gli asinelli

Ultimo aggiornamento il 14 Giugno, 2018 alle 10:28 pm

La Rocca di Lindos a RodiAnche a Rodi come ad Atene c’è una bellissima acropoli da visitare e più precisamente si trova a Lindos a circa 50 km a sud di Rodi città. Quando ci sono stato io, qualche anno fa, era molto caldo e da Rodi a Lindos ci siamo andati in motorino. La cosa, devo dire per certi versi è abbastanza rischiosa, in quanto le strade sono piene di curve e non è che sull’isola guidino molto bene, ma se noleggiate un motorino abbastanza grande non c’è molto pericolo.Asinello a Rodi Ritornando a Lindos, non appena vi avvicinerete al paese noterete da subito un panorama mozzafiato che trapela dalle piccole colline, con un mare di un azzurro mai visto e le piccole casette bianche che fanno da cotrasto, insomma i tipici colori che si incontrano in un isola della Grecia. Sulla collina più alta si erge l’acropoli di Lindos dove è possibile visitare gratuitamente sia il tempio dorico di Atena Lindia che il castello ed alcune statue ancora visibili. Vi dico che è uno spettacolo senza precedenti in quanto la rocca sulla quale si trova l’acropoli è alta ben 116 metri ed è possibile vedere un panorama davvero unico nel suo genere. Quello che ci tengo tanto a descrivervi sono i colori, ma forse parleranno meglio le fotografie che ho incluso in questo post. Per salire sulla rocca di Lindos potete sia andarci a piedi oppure usare i famosi asinelli proprio come accade per l’isola di Santorini. Ma se non volete provare quest’esperienza perché ci tenete alla salute dei poveri animali, che vengono comunque trattati meglio di quelli di Santorini, si può sempre proseguire a piedi ma mi raccomando non sottovalutate il caldo. Se andate a visitare l’acropoli di Lindos munitevi di scarpe comode, un cappellino per il sole e dell’acqua fresca. Anche se comunque in cima alla rocca, proprio accanto a dove si prendono gli asinelli, c’è un bar ben fornito che vi aiuterà a rifocillarvi durante il tragitto.

Il Tempio di Athena sull'acropoli di Lindos

Qui anche in piena estate il flusso di turisti è meno abbondante di Santorini ma manca comunque una funivia o un mezzo alternativo per salire. I manutentori degli asini sono molto più civili e rispettano gli animali e se non dovesse farcela a portarvi su, si prosegue a piedi senza troppi problemi. Il costo per salire con l’asino è di 5 euro a tratta (al momento in cui scrivo) ma vi consiglio, se proprio non potete fare a meno di adoperarli solo per salire, poi a scendere è tutto più facile e non è necessario.

Panorama dalla Rocca di Lindos

Una volta scesi sarete molto accaldati e visto che proprio li vicino c’è una spiaggia con sabbia bianca e acqua cristallina che fate non lo fate un bagno?  Io direi proprio di si, vi consiglio di fare un bagno nella baia proprio al di sotto della rocca dove c’è una spiaggia troverete un mare con un acqua caraibica. Una volta in vacanza a Rodi non potete non visitare Lindos perché è una vera perla, uno splendore di case bianche arroccate sulla bellissima rocca che si affaccia sulla baia. L’acropoli che domina il mare con colori unici e spettacolari che pochi luoghi al mondo possono annoverare tra le loro bellezze. Lindos consigliatissima!!

Vacanza a Rodi ?
Cerca su Expedia.it il tuo pacchetto ideale per Rodi e trova la tua vacanza al miglior prezzo!
Cerca ora!
Volopiuhotel.com

Il blog di Volopiuhotel è uno dei 100 blog più conosciuti ed apprezzati da turisti e viaggiatori. Nasce nel 2008 come utile compendio al sito web principale ma diviene nel tempo un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca informazioni utili per i propri viaggi. Con oltre 1200 articoli scritti dal Travel Blogger Marco Martucci, il blog di Volopiuhotel è oggi una piacevole realtà del mondo travel.

Articoli che potrebbero interessarti