Visitare Olimpia: orari, prezzi e curiosità

Ultimo aggiornamento il 16 Marzo, 2017 alle 04:20 pm

Resti del Philippeion ad OlimpiaOlimpia è una delle città maggiormente visitate grazie alle compagnie di navigazione, che nei loro itinerari, inseriscono Katakolon come tappa obbligata per poi preseguire verso Atene e le isole greche. In un precedente articolo, vi ho già spiegato come raggiungere Olimpia da Katakolon e quest’oggi vorrei spiegarvi cosa c’è da vedere visitando i resti dell’antica città greca che ha dato i natali alle competizioni olimpiche.

Tabellone all'entrata di OlimpiaOlimpia è un luogo di grande importanza storica, qui, sono nati i giochi olimpici, le olimpiadi, che si tenevano ogni 4 anni in onore di Zeus. In questo luogo infatti, i ritrovamenti testimoniano che esistevano le dimore degli atleti che venivano a disputare i giochi, e vere e proprie classifiche di vincitori. Si può tranquillamente pensare quindi, che questo luogo è davvero unico e, se devo dirvela tutta, per me è stato davvero emozionante, il solo pensare, di solcare le piccole stradine, o le piste dove anticamente, venivano disputate le olimpiadi. La sensazione che ho provato, è proprio quella di una intensa emozione, al solo pesiero, di poter ripercorrere anni di storia in poche ore di visita.

Il Philippeion ad OlimpiaMolti saranno in disaccordo con me, perchè, alcune persone che hanno visitato Olimpia, sono rimasti delusi. In realtà, c’è tanto da vedere, ma bisogna capire bene cosa si sta vedendo. Altrimenti vi sembrerà solo un cumulo di macerie e basta. In realtà ad Olimpia, si possono ammirare i resti del tempio di Zeus ad Olimpia, l’Heràion di Olimpia, il Philippeion, lo Stadio di Olimpia, il Tempio di Hera, l’Antico braciere olimpico e un interessante Museo Archeologico dove vedere terracotte, bronzi, sculture, oggetti  appartenenti alle Olimpiadi Antiche.

Tabella con indicazioni ad Olimpia

Come si arriva ad Olimpia :

Olimpia è situata nella periferia nord-occidentale situata accanto al fiume Alfios. Esiste Olimpia con i resti antichi e Olimpia nuova dove sorgono molti ristoranti, hotel e luoghi dedicati al turismo. La si può raggiungere o con l’auto dalle vicine città di Pyrgos o Katakolon, o con i bus turistici e taxi. Dall’italia o ci si arriva con le navi da crociera, che spesse volte attraccano a Katakolon, oppure con  l’aereo atterrando all’aeroporto più vicino di Pyrgos che dista circa 15 km. Dall’italia, ci sono voli più frequenti solo d’estate per l’aeroporto di Patrasso, che dista circa 67 km da Olimpia e si può pensare di atterrare ad Atene e poi noleggiare un auto per visitare i luoghi circostanti e fare una sorta di mini tour itinerante con visita ai luoghi antichi della Grecia. Altro metodo è in nave, con le imbarcazioni di linea delle compagnie greche.

Lo Stadio di Olimpia

Quanto costa vedere Olimpia:

Dal 1 Aprile 2016 esiste un biglietto unico che prevede l’ingresso sia al sito Archeologico di Olimpia e sia al Museo archeologico di Olimpia e al Museum of the History of the Olympic Games of Antiquity ed è valido per un giorno intero. l’entrata al singolo Museum of the History of the Excavations ad Olimpia è gratuita.

Costo biglietto unico full: 12€
Costo Biglietto ridotto: 6€

Resti di alcune dimore ad Olimpia

Orari di Apertura :

Il sito archeologico: Dal 1 Novembre al 31 Marzo il sito è aperto dal Lunedì alla Domenica dalle 8.00 alle 15.00

 

Da Aprile ad Agosto: Il sito è aperto dal Lunedì alla Domenica dalle 8.00 alle 20.00

Il Museo : il Lunedì è aperto dalle : 10.30 alle 17.00
invece dal Martedì alla Domenica dalle 8.30 alle 15.00

Attenzione: Gli orari, prezzi e info sono indicativi e soggetti a cambiamenti nel tempo non possiamo garantire l’esattezza dei dati. Per ricevere informazioni dettagliate vi ricordo di consultare sempre il sito web ufficiale del ministero della cultura greca.

Colonnato ad Olimpia

Periodo migliore per visitarla

Non esiste un periodo migliore per visitarla, ma come tutte, è ovvio che vi consiglierei una bella giornata di sole. Ma attenzione alle ore più calde, soprattutto d’estate, munitevi di un cappellino per proteggervi dal sole, perchè essendo un luogo molto aperto, potreste soffrire davvero il caldo. Ci sono delle piccole fontane, dove potersi refrigerare, ma spesse volte non funzionano. Quindi occhio, perchè d’estate alle 3 del pomeriggio fa davvero caldo. D’inverno è consigliabile, ma se la si visita non con il sole, vi sembrerà sicuramente diversa. Per le persone anziane, c’è anche un servizio per visitare al costo di 3 euro l’antica Olimpia, in corrozza trainata da cavalli. La carrozza percorre una strada esterna, che costeggia la città antica, senza addentrarsi, per avere una visione d’insieme, o semplicemente per farsi un’idea. Utile per persone con ridotta mobilità o per coloro che non se la sentono di camminare a lungo, magari sotto il sole. Molti, invece preferiscono arrivare a Katakolon e non visitare la città di Olimpia e quindi per coloro che, preferiscono questa alternativa, tempo fa, ho scritto un articolo, proprio a queesto proposito intitolato Katakolon non solo Olimpia.

Cerca voli economici per Atene
Volopiuhotel.com

Il blog di Volopiuhotel è uno dei 100 blog più conosciuti ed apprezzati da turisti e viaggiatori. Nasce nel 2008 come utile compendio al sito web principale ma diviene nel tempo un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca informazioni utili per i propri viaggi. Con oltre 1200 articoli scritti dal Travel Blogger Marco Martucci, il blog di Volopiuhotel è oggi una piacevole realtà del mondo travel.

Articoli che potrebbero interessarti
Commenti chiusi
    • Piero
    • On: 5 Luglio 2014

    non si capiscono gli orari di apertura del sito archeologico di Olimpia durante l’estate !

  1. Da Aprile ad Agosto: Il sito è aperto dal Lunedì alla Domenica dalle 8.00 alle 20.00 ma consigli sempre di verificare sul sito ufficiale o direttamente in loco perché cambiano molto spesso.

    • Giuseppina
    • On: 18 Novembre 2015

    Scusate, ma noi arriveremmo a Katacolon/Olympia il giorno 01/01/2016 (Capodanno, o meglio il primo del nuovo anno) dalle ore 08 alle 14 partenza con nave Costa, è possibile visitare il sito archeologico ed il museo? Eventualmente, Cosa devo fare? e come ci arrivo dall’attracco della Costa in Porto al sito da visitare?
    Grazie per la Vostra gentile risposta.
    Cordiali saluti,
    Giuseppina

  2. Buongiorno Giuseppina,

    Esistono diversi modi per arrivare da Katakolon ad Olimpia ed ho scritto un articolo a tal proposito che puoi trovare qui

    Da quello che vedo sul sito ufficiale del sito archeologico di Olimpia che puoi trovare qui dice che il 1 Gennaio è chiuso. Però ti prego di verificare sempre in loco la fonte perché questi siti web non sono aggiornati da molto tempo. In previsione di un afflusso da crociera non credo che lo lascino chiuso o altrimenti puoi sempre chiedere a chi organizza le escursioni per le crociere. La mia fonte per il momento è il sito ufficiale e mi attengo a quello. Spero di essere smentito da qualcuno che c’è stato più recentemente di me.

    Spero di esserti stato utile.
    Marco

    • maria grazia Lopes
    • On: 1 Aprile 2019

    Scusi li’vicino c’e la possibilita’ di comprare una valigia?

  3. Mi spiace ma non ho proprio idea. Ci sono dei negozi di souvenir ma di valigie non ho idea.

    Saluti