Il servizio di autobus low cost di Megabus è approdato anche in Italia. Lanciato per la prima volta nel Regno Unito nel 2003, il servizio, è il primo in Italia che offre tariffe low cost a partire da soli £1/€1 (più 50 pence/50 cent. costo di prenotazione). Pensate che in tutto il Regno Unito e ora anche in Europa trasporta in media circa 5 milioni di passeggeri all’anno con una flotta di bus moderni e confortevoli. Non sono certo qui a parlarvi del servizio perché avrete appreso dai media di tutta Italia la fantastica promozione lancio della prenotazione di bus a 1 euro + 50 centesimi bensì di come prenotare online con Megabus.com diciamo che la mia è una sorta di mini guida alla prenotazione dei famosi bus di colore blu della compagnia.

La cosa interessante e che con questa compagnia di trasporti è possibile usufruire di una flotta moderna, con wi-fi a bordo, toilette, e aria condizionata e autisti professionisti. Insomma un servizio come si deve per poter attraversare l’Italia a basso costo con un autobus. Ma procediamo per gradi e capiamo assieme come è possibile prenotare online con Megabus e trovare le tariffe più vantaggiose.

Da dove parte in Italia Megabus.com e che tratte percorre ?

Il servizio di autobus Megabus parte da: Bologna, Firenze, Genova, La Spezia, Milano, Napoli, Padova, Pisa, Roma, Siena, Torino, Venezia, Verona con i seguenti itinerari:

Napoli – Roma – Firenze – Bologna – Milano – Torino
Torino – Milano – Bologna – Firenze – Roma – Napoli
Napoli – Roma – Firenze – Venezia
Venezia – Firenze – Roma – Napoli
Torino – Milano – Venezia
Venezia – Milano – Torino
Roma – Siena – Torino
Torino – Siena – Roma
Roma – Pisa – Genova – Milano
Milano – Genova – Pisa – Roma
Napoli – Roma – Firenze – Bologna – Milano
Milano – Bologna – Firenze – Roma – Napoli.

Ma non finisce certo qui perché subito dopo aver scelto l’Italia la compagnia ha subito aggiunto dei collegamenti “speciali” che portano anche in Europa. In particolare sono state inserite da poco le tratte Milano – Londra e Milano – Parigi, Milano – Lille, Milano – Lione e Milano – Londra.

Sul sito web della compagnia potete trovare maggiori dettagli su tutte le fermate degli autobus che di solito i trovano in prossimità di stazioni ferroviarie e della metropolitana o in stazionamenti di Bus.

Come prenotare online con Megabus.com?

Step 1 – Compila il form: 

Per prenotare direttamente online dovete recarvi sul sito di Megabus all’indirizzo : www.megabus.com. Una volta sul sito vedrete il form di ricerca direttamente sulla sinistra che vi richiede di compilare i vari campi per effettuare una giusta prenotazione. Il sito ha un piccolo “difetto” che effettua un “refresh” ogni volta che si inserisce un campo ma è comunque molto veloce. Quindi la prima cosa da fare è cliccare sul campo “paese” e selezionare ITALIA.

Al refresh della pagina selezionare il numero di persone che prenderanno parte al viaggio e selezionare anche la città di partenza. Quindi ad esempio= Numero di persone 2, partenza da Roma .

Al refresh della pagina selezionare la città di arrivo. Ad esempio Bologna. Inserire le date di partenza e di arrivo ed un eventuale codice promozionale se ne siete in possesso. Cliccare sul tasto giallo alla fine del form “CERCA”.

Step 2 – Scelta dell’itinerario di viaggio. 

Alla schermata successiva vi sarà data la possibilità di scegliere il tipo di itinerario con differenti orari di partenza e di arrivo. Selezionate quello che più si addice alle vostre esigenze sia per il viaggio di andata che per il ritorno e successivamente cliccate sul tasto giallo in basso a destra “AGGIUNGI VIAGGIO/I AL CARRELLO”

Itinerario di Viaggio con Magabus.com

Step 3 – Revisione delle scelte di viaggio 

In questa pagina vi verranno riassunti tutti gli itinerari che avete selezionato. Inoltre vi sarà possibile aggiungere e rimuovere itinerari, oppure tornare alla funzione Cerca.

Checkout e Sms

Scendendo verso il basso ci sono due opzioni: Inserimento numero di cellulare per eventuale conferma della prenotazione via SMS (servizio a pagamento (€0,10) per ciascuna prenotazione presente nell’ordine) e anche un altra parte in basso dove dice  “checkout” dove vedere il riassunto dei costi del viaggio + i costi di prenotazione e come si è venuto a conoscenza del sito web. Selezionate la casella per confermare di accettare le condizioni di trasporto e cliccate sul tasto giallo in basso a destra che dice “PAGA IL/I VIAGIO/I”

Step 4 – Dati di Pagamento 

Inserire tutti i dati di chi effettua la prenotazione. La cosa importante è l’indirizzo e-mail perché è li che riceverete la vostra conferma di prenotazione.

Dettagli del pagamento

Step 5 – Inserite i dati carta di credito

Dopo aver inserito i vostri dati verrete rimandati direttamente al servizio Worldpay per inserire i dati per effettuare il pagamento. Vanno bene anche le carte prepagate Visa Electron (Postepay) per intenderci meglio.

Step 6 – Conferma prenotazione: Riceverete direttamente in E-mail il vostro numero di prenotazione. Megabus non ha biglietti ma solo numeri di prenotazione. Assicuratevi di stampare la mail che vi è arrivata con il numero di prenotazione da consegnare o portare in visione al conducente del bus. Ovviamente se avete scelto l’opzione SMS riceverete il vostro codice di prenotazione direttamente via SMS e potrete mostrarlo al conducente del bus. Assieme alla mail di prenotazione dovrebbe arrivarvi anche un altra mail dell’avvenuto pagamento da parte del gestore dei pagamenti a cui la compagnia si è affidata.

Come funziona con i bagagli ?

A differenza delle compagnie aeree low cost con Megabus è possibile trasportare un bagaglio di 25 kg. Non importa se il vostro bagaglio sia uno o due bagagli la cosa importante e che non superino questo peso. Se si trasporta un bagaglio grande è importante che non superi nella totalità i 200 cm (altezza + larghezza + profondità). E’ possibile anche portare con se passeggini che verrano riposti nel vano bagagli. Inoltre, è possibile portare con sé a bordo un piccolo bagaglio a mano delle dimensioni adatte per tenerlo in grembo o posizionarlo sotto il sedile di fronte. Qui in basso vi riportiamo un’ infografica presente sul sito di Megabus.com per comprendere meglio la politica sui bagagli della compagnia di trasporto.

Bagagli con Megabus.com

Si può viaggiare con i bambini?

Su Megabus i bambini al di sotto dei 3 anni di età viaggiano gratis se accompagnati da un adulto pagante. Però ovviamente non hanno un posto assegnato ma devono viaggiare in braccio a chi li accompagna. E’ però possibile acquistare un posto per il trasporto di bambini a parte. Sui servizi megabus.com, tutti i bambini al di sotto dei 14 anni di età devono essere accompagnati da un adulto (di almeno 16 anni). È necessario avere più di 16 anni per acquistare prodotti e servizi dal sito web della compagnia di trasporto. I passeggini possono essere trasportati nel vano bagagli del bus ma non portati a bordo.

Altre info utili:

Mi son studiato un po’ il sito web e per quanto riguarda la politica dei rimborsi o ritardi porta questa dicitura “qualora dovessero verificarsi delle inefficienze, offriremo rimborsi totali o soluzioni di viaggio alternative. Non offriamo rimborsi per servizi in ritardo”. E’ opportuno comunque presentarsi al punto di partenza almeno 15 minuti prima dell’orario di partenza previsto. Non saranno effettuati rimborsi o forniti buoni nel caso di perdita dell’autobus; tuttavia, le prenotazioni possono essere modificate sul sito web fino a 24 ore prima della partenza. Sul sito web sono presenti comunque tutti i contatti sia mail che telefonici attivi 7 giorni su 7 attivo dalle 06:00 del mattino fino alle 22:00. Per l’Italia il numero da contattare è +39 0550 881492 . Utile anche da contattare per chi vuole usufruire dei servizi per disabili (consigliato). Vi consiglio comunque di visitare la sezione FAQ del sito web di Megabus.com per avere maggiori informazioni su come poter prenotare online un itinerario di viaggio con Megabus.com e aspetto ulteriori feedback per sapere come vi siete trovati con questa nuova compagnia.

Megabus è stata acquisita da Flixbus quindi per prenotare tutte le tratte di Megabus potete andare direttamente sul sito ufficiale di Flixbus.

Vai al sito di Flixbus

Nella categoria:

Autobus,

Last Update: 13 Maggio 2017