Dom Tower di Utrecht orari, prezzi e info

Dom Tower di Utrecht orari, prezzi e info

Ultimo aggiornamento il 3 Marzo, 2017 alle 11:26 am

Durante il mio ultimo weekend a Utrecht ho avuto modo di scoprire una città che mi ha letteralmente colpito per le sua bellezza, la sua storia e i tanti luoghi unici da scoprire. Grazie a diverse guide locali messe a disposizione della’Ente del Turismo della città ho avuto modo anche di salire sulla torre del duomo di Utrecht alta ben 112 metri. Oggi voglio raccontarvi la mia esperienza e soprattutto mi preme fornirvi tutte le informazioni di viaggio per scoprire la bellissima Dom Tower di Utrecht.

Considerate che è uno dei monumenti e dei luoghi più visitati ed apprezzati di tutta la città e soprattutto è un luogo molto suggestivo, ricco di storia ed emozionante che vi permetterà di avere una veduta a 360° di tutta la città di Utrecht. Considerate che è la torre campanaria più alta di tutta l’Olanda e per salire su fino in cima ci sono ben 465 scalini da superare! Ma non abbiate timore perché la visita è ben articolata e ci sono delle abbondanti pause durante tutto il tragitto. Quindi non disperate perché poi una volta su in cima ne varrà davvero la pena. Procediamo per ordine per capire come poter visitare al meglio la Dom Tower di Utrecht:

Dom Toren di Utrecht dai canali

La Storia in breve della Dom Tower di Utrecht

La costruzione della torre del Duomo inizia nel 1321 e venne affidata a Jan van Henegouwen e Jan van den Doem. L’opera venne spesse volte interrotta tra il 1328 e il 1342 a causa della mancanza di fondi. Finalmente nel 1382 la torre del Duomo venne completata e il punto più alto del complesso simboleggia il potere secolare ed ecclesiastico del vescovo.  La banderuola raffigura San Martino che è il Santo patrono della città di Utrecht.

Nel 1505 vennero costruite le campane. La particolarità di questa torre campanaria è data dalle 13 imponenti campane che pendono a metà della torre. Tutte le campane hanno il loro nome e un loro suono particolare e pesano più di 30.000 chili. Le campane sono appese ad un telaio di legno che è in grado di far fronte con il loro peso e sopportare le vibrazioni. Nel 1580 statue e santuari cattolici vengono distrutti, e il Dom diventa una chiesa protestante. Successivamente ci furono nel 1674 un tornado devastante che spazza via molti monumenti e devasta l’intera città.

Dom Toren di Utrecht dal centro città

La chiesa e la torre diventano definitivamente separate. Nel 1836 inizia una completa ristrutturazione che porterà poi alla creazione di diversi edifici fino ad arrivare ai giorni nostri per apprezzare l’intera piazza del Duomo e la famosa Dom Tower simbolo di Utrecht.

Orari di Apertura

La Dom Tower di Utrecht è aperta tutti i giorni. Dovete però controllare il Ticket Shop per gli orari di apertura attuali. Considerate che la visita viene fatta solo ed esclusivamente con una guida e la durate di ogni tour è di 1 ora. Quindi ogni ora c’è un tour. Potrete prenotare il vostro tour direttamente al Ticket Shop o prenotandolo online sul sito ufficiale che troverete in questo articolo più in basso. Il Ticket Shop è aperto:

Domenica e Lunedì:         12.00 alle 17.00
Martedì – Sabato dalle    10.00 alle 17.00

Il ticket Shop si trova in Domplein 9 – 3512 JC UTRECHT
Tel.: 030-236 00 04.

Qui potrete trovare tutte le informazioni sulla Dom Tower e acquistare i biglietti per le principali attrazioni che si trovano in città.

Alcune stanze torre di Utrecht

Prezzi

Adulti: € 9
Bambini (dai 4 ai 12 anni): € 5
Studenti e over 65+: € 7,50

Attenzione! I prezzi sono aggiornati al 2016 e possono subire variazioni nel tempo. Per i dati aggiornati vi consiglio sempre di visitare il sito ufficiale della Dom Tower di Utrecht.

Veduta dalla Dom Tower di Utrecht

Altre info utili:

Come vi ho detto in precedenza il tour ha una durata complessiva di un ora. Mettevi scarpe comode e non vi appesantite più di tanto perché ci sono ben 465 scalini da percorrere ma sono anche, oltre che tanti, anche molto stretti e senza ascensore. Il tour si svolge completamente in inglese (per i turisti provenienti da altri paesi) e in Olandese. Le guide saranno a vostra disposizione per qualsiasi domanda e vi spiegheranno per filo e per segno tutto ciò che andrete a vedere. Ci sono dei piani intermedi prima di arrivare su in cima dove potrete riposarvi e soprattutto ascoltare le guide che vi permetteranno di capire la storia e la magnificenza di questa torre campanaria.

Campane all'interno della Dom Tower di Utrecht

A metà della torre del Duomo c’è un piano intermedio dove sono posizionate ben quattordici campane. Sei di loro sono state costruite da Geert van Wou nel 1505 e  potrete sentire il loro suono la domenica, nelle feste religiose e le occasioni speciali. Sono la voce della torre del Duomo assieme all’affascinante carillon che risuona splendidamente in tutta la città. Sembra di trovarsi all’interno di una favola, un luogo surreale dove potrete apprezzare, una volta giunti in cima, un panorama mozzafiato.

L’altezza è davvero rilevante e, anche se ci sono delle reti protettive, potrete comunque vedere la città dall’alto, i canali, la cattedrale e alcuni particolari che vi sono sfuggiti. A me ad esempio era letteralmente sfuggito il Pandhof ovvero il giardino del monastero della Torre del Duomo di Utrecht. Dall’alto l’ho avvistato e subito dopo, quando sono sceso dalla torre, sono andato subito a vederlo ed è senza dubbio uno dei giardini interni più belli della città.

PandHof dal Duomo di Utrecht.

Vi consiglio anche di vivervi la Dom Tower di Utrecht anche durante il Trajectum Lumen un suggestivo tour dove apprezzare la città sotto una luce diversa. Nell’articolo trovate maggiori informazioni su questo tipo di tuor da fare ad Utrecht.

Dom Toren di Utrecht durante il Trajectum Lumen

Hotel ad Amsterdam ?
Su Booking.com ci sono camere disponibili con cancellazione gratuita.
Cerca Ora!
Volopiuhotel.com

Il blog di Volopiuhotel è uno dei 100 blog più conosciuti ed apprezzati da turisti e viaggiatori. Nasce nel 2008 come utile compendio al sito web principale ma diviene nel tempo un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca informazioni utili per i propri viaggi. Con oltre 1200 articoli scritti dal Travel Blogger Marco Martucci, il blog di Volopiuhotel è oggi una piacevole realtà del mondo travel.

Articoli che potrebbero interessarti