Free walking tour in Italiano ecco i migliori

Free walking tour in Italiano ecco i migliori

Quando siamo alle prese con l’organizzazione di un viaggio o di un fine settimana si presenta sempre l’occasione di cercare qualche tour interessante che ci porti alla scoperta delle città. Un conto è visitarla da soli e un conto è visitarla con gente del posto, con guide certificate, che vi diano interessanti informazioni. Anche da travel blogger vi dico che, un conto è reperire informazioni su una guida cartacea e un conto è fare dei veri e propri tour organizzati con delle persone del luogo. Conoscere una città, i suoi aneddoti, le curiosità e le informazioni sulla nascita di un quartiere, di un monumento o di un museo non ha davvero prezzo.

Eppure c’è chi lo fa gratuitamente ed organizza dei veri e propri tour a piedi per la città. Si chiamano “Free Walking Tour” e sono delle visite guidate organizzate da ragazzi, studenti universitari e amanti della cultura e delle storia, che lo fanno come lavoro part-time o secondario per far scoprire a turisti e curiosi le meraviglie della città in cui vivono. I Free walking tour in Italiano sono una valida alternativa a tour più complessi e costosi.

Sono gratuiti, divertenti e vi permetteranno di conoscere tanta gente nuova in viaggio provenienti da ogni parte del mondo. Chi conosce meglio una città di una persona che ci vive tutti i giorni ? Per questo motivo online si trovano decine e decine di tour gratuiti che possono offrirvi questa opportunità sia in Italia che all’estero. Oggi vi porto alla scoperta di free walking tour in Italiano.

Come funzionano i free walking tour ?

Io li ho fatti in diverse città e posso confermarvi che sono davvero utili per conoscere i lati più nascosti e inconsueti di una città attraverso aneddoti e curiosità. Molto sta nella bravura della guida che farà di tutto per poter attirare la vostra attenzione. Il più delle volte questi tour sono in lingua inglese ma ci sono anche quelli in italiano. Vi basterà cercare su Google: Free Walking Tour + la città di riferimento per trovare un tour che possa fare al caso vostro.

Sui siti web di questi tour ci sono gli orari e i punti d’incontro (meeting point) dove farsi trovare per cominciare il tour a piedi della città. Si aspettano circa 10-15 minuti i ritardatari e poi si parte. I ragazzi dei Free walking tour sono molto simpatici, preparati e vi faranno davvero conoscere a fondo una città attraverso esperienze e racconti unici. Se la loro prestazione sarà di vostro gradimento e la riterrete valida allora potrete offrire loro una mancia a titolo di ringraziamento per il lavoro svolto.

Sono davvero gratuiti ?

In realtà si chiamano così ma non sono del tutto gratuiti o quanto meno non c’è un prezzo obbligatorio ma potete magari adeguarvi alle altre persone. Se la guida non è stata di vostro gradimento o la riterrete scadente, sarete liberi di andarvene senza lasciare alcun compenso.

I free tour non hanno un prezzo fisso, ma è il singolo partecipante che, alla fine dell’attività, paga l’importo che considera opportuno in base al proprio grado di soddisfazione.

La qualità di queste guide, almeno per la mia esperienza, è molto valida in quanto sono tutti ragazzi che studiano storia e turismo all’università, appassionati di turismo o guide professioniste ed è davvero raro che ci siano degli improvvisati.

I tour possono durare anche diverse ore e, se un tour vi annoierà, non siete affatto obbligati a restare e potrete andarvene tranquillamente. Questo tipo di tour sono comunque una buon punto di partenza per conoscere una città e magari conoscere altre persone di diverse nazionalità.

Tour free nelle città

Free Walking Tour in Italiano dove trovarli?

Anche in Italia stanno nascendo diverse associazioni che permettono questo tipo di tour. Non le ho provate personalmente e quindi non so dirvi se sono a livello di quelle che ho trovato in alcune città europee. Posso solamente dirvi che ci sono numerosi siti web anche per free walking tour in italiano su Napoli, Roma, Bari, Venezia, Torino, Palermo e numerose altre in tutta Italia.

Grazie al nostro partner Civitatis ne ho scoperti a decine e qui vi elenco quelli che ritengo più interessanti da fare in diverse città italiane.

Free walking tour in italiano a Roma

La città eterna è davvero molto grande e racchiude al suo interno una miriade di monumenti, luoghi incredibili e molto interessanti. Per tutti i turisti che si apprestano a visitare la città è consigliato oltre che a scaricare una guida della città anche e soprattutto seguire un tour che spieghi e racconti il meglio della città. Vi consiglio questo free tour di Roma perché viene svolto in Italiano con una guida specializzata nella storia di Roma e vengono forniti auricolari individuali per i partecipanti con un’età superiore a 10 anni.

Free walking tour in italiano di Napoli

La città di Napoli è senza dubbio una piacevole scoperta per i turisti di tutto il mondo. Negli ultimi anni Napoli sta vivendo un momento magico dal punto di vista turistico. Anche Napoli, come Roma è una città molto grande e visitarla tutta in pochi giorni vi sarà difficile. Grazie ad un free walking tour in italiano vi sarà possibile conoscere gli aneddoti e le meraviglie nonché la storia della città. Il tour viene svolto in italiano ed ha una durata di 2 ore.

Il tour ha una durata di 2 ore e vi viene fornita anche una cartina della città di Napoli. E se non ne avete una potete sempre scaricarla gratuitamente dal blog.

Free walking tour di Venezia

La bellezza di Venezia è indiscutibile ma che bello sarebbe conoscere ogni aneddoto, curiosità e sopratutto la storia di una città così incredibile? Con questo tour gratuito vi sarà possibile conoscere, grazie ad una guida specializzata, numerose informazioni e curiosità su Venezia. Il tour del centro storico viene svolto in italiano con guida italiana specializzata in storia di Venezia.

Perdersi tra i canali dell’affascinante Venezia in giro per 2 ore con una guida in Italiano che vi spiegherà minuziosamente quello che andrete a vedere.

Free walking tour di Palermo

I luoghi più emblematici del capoluogo siciliano attraverso un free tour molto caratteristico nel centro storico della città. Grazie ad una guida esperta potrete scoprire gli angoli più nascosti del centro storico ed i luoghi più significativi della splendida Palermo. La Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale, di cui fanno parte più beni monumentali situati in città, sono stati dichiarati Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 2015.

Con un tour di 2 ore in lingua italiana potrete scoprire le bellezze della città di Palermo.

Free walking tour di Bari

La città di Bari è incantevole e sarà sicuramente una piacevole scoperta per chi non l’ha mai visitata. Considerate che spesse volte oltre a visitare solo la città di Bari la stessa può essere uno dei punti di partenza per visitare le vicine Alberobello, Locorotondo e Ostuni.

Con questo tour della durata di un ora andrete alla scoperta dei suoi luoghi più emblematici. Il centro storico, Piazza Mercantile, la Basilica di San Nicola e soprattuto strizzando l’occhio alla tradizione gastronomica barese che non è affatto male.

Free walking tour di Torino

Avrete la possibilità di scoprire grazie a questo free walking tour in italiano di Torino la storia del capoluogo piemontese e dei suoi principali punti d’interesse. Ben due ore dedicate alla splendida Torino e al centro storico della città passando per il Duomo di Torino, la Mole Antonelliana, la Basilica del Corpus Domini e la Porta Palatina.

Free walking tour di Firenze

Firenze è una città che racchiude bellezze artistiche di inestimabile valore. Scoprire la città di Firenze grazie a chi ci vive è un’esperienza assolutamente da fare. Con i Free walking tour di Firenze avrete la possibilità di visitare il centro storico del capoluogo toscano, un vero e proprio museo all’aperto!

Free walking tour di

Free walking tour in Italiano enogastronomici

In diverse città italiane è possibile anche effettuare free walking tour in italiano enogaastronomici. La tradizione culinaria del nostro paese è un valore aggiunto da non sottovalutare. Spesso grazie alla tradizione culinaria si riescono a comprendere aspetti della storia di un paese, di una città o di un luogo. Inoltre avrete la possibilità di vedere con i vostri occhi le tante prelibatezze che il nostro territorio ha da offrire.

tra i tanti tour che ho trovato vi segnalo:

Alla scoperta dei migliori prodotti culinari più deliziosi della città di Parma famosa prosciutto di Parma e del parmigiano reggiano, entrambi prodotti a Denominazione di Origine Protetta.

Un tour molto interessante che vi porterà alla scoperta della tradizione dolciaria partenopea. Un tour delle migliori pasticcerie di Napoli con tante prelibatezze e curiosità da scoprire.

Altri Walking tour interessanti:

Recentemente ho scoperto sul web anche un sito web che si chiama Freewalkingtouritalia.com che punta a raggruppare sotto un unico “ombrello” tutte le realtà FreeWalkingTour della nostra penisola, volendo diventare un punto di riferimento sia per le persone interessante a questo tipo di esperienza (che in Italia, aldilà di altri contesti europei, se ne sente parlare ancora poco) sia per coloro che hanno intenzione di costruire un progetto FWT nella propria città e possano trovare una “famiglia” pronta ad accoglierli e supportarli.

Al momento sulla piattaforma sono ospitati i FreeWalkingTour di Modena, Bari, Bergamo, Bologna, Cagliari, Lecce, Venezia, e si spera quanto prima ulteriori realtà.

Se avete provato qualcuno di questi free tour in Italia sarò ben lieto di ospitare la vostra testimonianza nei commenti del blog. Non mi resta che augurarvi buon tour e buon weekend in una delle tante città italiane.

Attenzione: Alcuni free walking tour segnalati in questa pagina sono offerti da Civitatis con link in affiliazione.

Volopiuhotel.com

Il blog di Volopiuhotel è uno dei 100 blog più conosciuti ed apprezzati da turisti e viaggiatori. Nasce nel 2008 come utile compendio al sito web principale ma diviene nel tempo un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca informazioni utili per i propri viaggi. Con oltre 1200 articoli scritti dal Travel Blogger Marco Martucci, il blog di Volopiuhotel è oggi una piacevole realtà del mondo travel.

Articoli che potrebbero interessarti