I Mercatini di Natale

I Mercatini di Natale

Ultimo aggiornamento il 30 Novembre, 2016 alle 12:03 pm

Mercatini di Natale bancarelle
Con l’avvicinarsi delle feste si respira sempre più l’aria frizzantina e festosa dei mercatini di Natale. Ogni piccolo paese, ogni grande città nel periodo delle feste si trasforma e diventa piena di emozionanti e sfavillanti luci, addobbi e chi più ne ha più ne metta. D’altronde il periodo favorisce il commercio e molti negozi approfittano del periodo per fare affari ed offrire occasioni allettanti per i regali di Natale. Le origini dei mercatini di Natale risalgono addirittura al XIV secolo in Germania e Alsazia con il nome di Mercato di San Nicola. Tra i più antichi mercatini Natalizi ritroviamo quello di Salisburgo e quello di Norimberga che esistono tutt’oggi.

Cosa sono i mercatini di Natale ?

Definire i mercatini di Natale è alquanto difficile perché in effetti ogni manifestazione di vendita oggetti natalizi all’aperto che viene fatta durante il periodo dell’Avvento può definirsi un mercatino di Natale. Ogni città, ogni piccolo borgo, ogni paese ne possiede uno. Nel tempo sono diventati dei veri e propri eventi a attrazioni turistiche che si ripetono di anno in anno e vengono proposte nuove attrazioni, speciali eventi e in alcuni casi concerti e giostre. Il tutto viene fatto per far vivere l’atmosfera magica e suggestiva del Natale a cittadini e turisti e soprattutto rendere il Natale magico anche ai bambini. Nel periodo che va da Novembre a Gennaio in tutto il mondo ci sono tantissime manifestazioni dedicate al Natale ognuno con diverse attrazioni e attrattive assolutamente da non perdere. Quello che li rende unici è l’atmosfera e la location in cui vengono svolti. Per questo motivo alcuni sono più famosi di altri.

Dove trovo i mercatini di Natale più interessanti ?

Diciamo che ogni città ne possiede uno ma solo alcuni sono davvero degni di nota. Ho cercato di raccogliere vecchi  e nuovi articoli in materia aggiornando però le date con quelle attuali per poter trovare i mercatini di Natale più interessanti. Questo è solo un mio personalissimo elenco fatto da città che ho visitato e città di cui mi sono arrivati i comunicati stampa. Ovviamente nel mondo ci sono tanti mercatini di Natale degni di nota. Di seguito ne potete trovare alcuni tra i più famosi. Ne mancano molti ma qui quelli che ho avuto modo di visitare e quelli che ritengo degni di nota.

Mercatini di Natale a Vienna

La città Austriaca, ogni anno a partire da Novembre, allestisce numerosi mercatini nei luoghi più rappresentativi della città. Rathausplatz, la piazza del Municipio e il Castello di Schönbrunn ospitano interessanti mercatini di Natale assolutamente da non perdere.

Mercatini di Natale a Copenaghen

Il parco del Tivoli effettua un’apertura speciale in occasione del Natale con un bellissimo e coloratissimo mercatino di Natale assolutamente da non perdere. In Danimarca, come in Svezia e Norvegia il Natale è molto sentito.

Mercatini di Natale a San Gregorio Armeno

– Mercatini di Natale a Napoli

Nella città di Napoli, il Natale è una tradizione che non può mancare tra alberi, luminarie, presepi e statuitine. Per tradizione l’albero e soprattutto il presepe è d’obbligo in tutte le case. A Via San Gregorio Armeno e nei principali quartieri della città vi sono numerosi mercatini assolutamente da non perdere. Da quest’anno tante novità a partire da un albero di Natale gigante sul lungomare e ai tanti mercatini e fiere di Natale sparse per la città.

Mercatini di Natale a Londra

Nella città di Londra in diversi punti, piazze e luoghi si svolgono diversi mercatini di Natale tra cui anche quello famoso in Hyde Park con pista di pattinaggio sul ghiaccio e diverse attività assolutamente da non perdere.

Mercatini di Natale a Praga

Nella città vecchia di Praga Staré Město nella Piazza dell’orologio oppure in Piazza Venceslao si tengono i Mercatini di Natale. Un atmosfera avvolgente, luci colorate, e ben 150 casette in legno con addobbi, dolciumi, e souvenir.

– Mercatini di Natale a New York

Anche in America non scherzano affatto con il Natale, è una delle feste più sentite ed amate del paese. Il tradizionale albero di Rockefeller Center e i mercatini disseminati in numerosi quartieri della città. L’atmosfera natalizia si respira in ogni angolo di New York con parate, alberi di Natale giganti e luci di ogni genere.

Mercatini di Natale a Monaco di Baviera

La città di Monaco di Baviera ogni anno è ricca di luminarie e interessanti mercatini. A Marienplatz dove c’è il Rathaus (Municipio) si svolge il Christkindlmarkt uno dei mercati di Natale più belli della città.

Mercatini di Natale a Barcellona

Non pensate che il Natale si festeggi solo nelle città del Nord Europa, anche a Barcellona nella Ciutat Vella si svolgono in Plaza Nova e anche in altre piazze, bellissimi e coloratissimi mercatini di Natale.

Mercati di Natale a Edimburgo

Anche la città Scozzese non scherza ed infatti in East Princes Street Gardens si tengono i mercatini di Natale più colorati della città. Da non perdere se si vuole trascorrere un weekend in questa città, proprio nel periodo di Natale.

Mercatini di Natale in Svizzera

In tutta la Svizzera si svolgono interessanti mercatini di Natale. Da St.Moritz a Zurigo da Berna al suggestivo mercatino di San Gallo. Potrete trovare interessanti mercati di Natale e magari approfittare per visitare alcune città della Svizzera. Comodi treni dall’Italia vi porteranno direttamente nel cuore dei mercatini di Natale.

– Mercati di Natale a Kiel

Nella Germania Settentrionale sul Mar Baltico si trova Kiel dove si svolge, nella piazza principale della città un luminosissimo mercatino per tutta la durata delle festività. Poco conosciuta come città ma offre un originale mercatino di Natale.

Volopiuhotel.com

Il blog di Volopiuhotel è uno dei 100 blog più conosciuti ed apprezzati da turisti e viaggiatori. Nasce nel 2008 come utile compendio al sito web principale ma diviene nel tempo un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca informazioni utili per i propri viaggi. Con oltre 1200 articoli scritti dal Travel Blogger Marco Martucci, il blog di Volopiuhotel è oggi una piacevole realtà del mondo travel.

Articoli che potrebbero interessarti