La Copenaghen CardUna delle città che amo particolarmente è sicuramente Copenaghen, ma come molte città del Nord Europa non è sempre economica. Vuoi per il cambio sfavorevole, vuoi perchè lo stile di vita è ben diverso dal nostro, bisogna stare attenti a non dilapidare tutto il budget che abbiamo destinato per un fine settimana in questa meravigliosa città. Un rimedio, sicuramente c’è, ed è la Copenaghen Card. Ad un primo acchitto i prezzi della carta potranno sembrarvi eccessivi, ma se considerate che una sola corsa di metro in città in Zona 2 vi costa 24 Dkk  (3,20 €) è opportuno farla. La Copenaghen Card ha quattro tagli e suddivisi per numero di ore di permanenza in città :

Tagli disponibili della Copenaghen Card :

24 Ore al costo di  50.93 euro (379 DKK) per i bambini il costo è di 199 DKK
48 Ore al costo di 71,15 euro  (529 DKK) per i bambini il costo è di 269 DKK
72 Ore al costo di 84,53 euro  (629 DKK) per i bambini il costo è di 319 DKK
120 Ore al costo di 112,75 euro  (839 DKK) per i bambini il costo è di 419 DKK

A seconda del taglio che riterrete più opportuno la Copenaghen Card vi permetterà di usufruire, per tutta la durata della carta, di Bus, Metro e treni gratuitamente. Sono compresi anche i treni e i bus da e verso l’aeroporto.

Inoltre la card vi garantisce l’ingresso gratuito in oltre 73 attrazioni tra musei e luoghi da visitare tra cui, ne cito solo alcune tra le più importanti : Christiansborg Slot, Tivoli, Amalienborg, Amagermuseet, Arbejdermuseet, Visit Carlsberg, The Oresund Aquarium, Rosenborg Slot, il Nationalmuseet, Kronborg Slot e tantissime altre attrazioni.

Potrete anche usufruire di sconti particolari dedicati ai possessori di Copenaghen Card come ad esempio uno sconto pari al 15% sul noleggio di auto, oppure uno sconto pari al 25% sul noleggio di bici, oppure uno sconto del 33% su tour organizzati, oppure sconti dal 10% al 15% su cafè e ristoranti che aderiscono alla promozione.

Perchè conviene?

Se pensate a quanto vi costa una singola corsa in metro, e se pensate che, ad esempio il parco giochi del Tivoli costa circa 100 DKK, o che l’entrata al palazzo Reale vi costa circa 65 DKK e che l’entrata per visitare la fabbrica della birra Carlsberg vi costa 70 DKK, capirete da soli che è un bel risparmio.

Dove la trovo?

Il consiglio che posso darvi è quello di, una volta prenotato il vostro fine settimana, acquistarla on line, in modo tale da poter usufruire da subito dei servizi inclusi. Acquistandola on line, vi arriveraà un voucher via mail, e dovrete consegnarlo in aeroporto al Copenhagen Airport (terminal 3) o al Copenaghen Visitor Center o ad un punto informazioni indicato nella mail. C’è anche la possibilità di farsela spedire fino a casa con un costo aggiuntivo di 60 Dkk e bisogna però acquistarla almeno 15 giorni prima dell’arrivo in città.  Ad ogni modo, la Copenaghen Card la trovate un po’ ovunque, nei 7-Eleven (Piccoli supermercatini dove trovate un po’ di tutto) , hotel, nei punti dedicati, in aeroporto, in metropolitana, al Tivoli. Avrete modo anche in loco di poterla fare in qualsiasi momento.

Per maggiori informazioni e per poter acquistare direttamente on line, prima del viaggio, la Copenaghen Card vi consiglio di visitare il sito ufficiale.

Weekend a Copenaghen?
Su Expedia ci sono tantissimi pacchetti Volo+Hotel a prezzi vantaggiosi!
Cerca ora!

Nella categoria:

Carte turistiche,

Last Update: 24 Gennaio 2017

Taggato in:

,