
N’Albero a Napoli orari, prezzi e informazioni
Ultimo aggiornamento il 9 Marzo, 2017 alle 07:22 pm
Inaugurato alla Rotonda Diaz a Dicembre, N’Albero a Napoli è divenuta in poco tempo una delle attrazioni più gettonate di queste festività nella città partenopea già assediata dai turisti. Sono andato proprio ieri a vederlo da vicino e checché ne dicano in tanti a me è piaciuto molto. L’ho trovato un ottimo volano per incrementare il turismo e una bellissima operazione mediatica per la città di Napoli. C’era tantissima gente in fila sia per entrare gratuitamente che per salire sulle varie terrazze a pagamento. In questi giorni di festa c’era una vera e propria ressa per vedere questa imponente struttura ma, in settimana e nei prossimi giorni, ci sarà sicuramente meno gente. Il tempo poi è stato davvero clemente perché ci sono state giornate di sole con tramonti magnifici come quello che vedete in una foto nell’articolo.
N’Albero a Napoli rimarrà alla Rotonda Diaz fino a fino all’8 Marzo 2017 e quindi sarà visitabile ancora per molto tempo e non solo per il periodo delle festività natalizie. Proprio il fatto che non sarà una struttura che rimarrà a Napoli per sempre può essere una buona idea andarlo a vedere prima che lo tolgano. Per questo motivo ho voluto raccogliere in loco alcune informazioni per poterlo visitare nei prossimi giorni.
Gli argomenti del post
Che cosa è N’Albero ?
N’Albero è un’ istallazione progettata da Italstage che è fornitore internazionale di attrezzature e allestimenti su misura per grandi eventi. E’ alto 40 metri ed ha una base di 20 mt di larghezza per 20 mt di base. Pesa circa 400 tonnellate ed ha circa 30 tonnellate di pesi stabilizzanti. Realizzato con un sistema di ponteggio in ferro che viene spesso utilizzato per i palchi dei concerti. L’illuminazione è formata da circa 1.300.000 lampade a led ed ha 2.000 alberi con radici montati sulle pareti in vasi da 1 mt che saranno successivamente reimpiantati in città.
Ci sono ben 3 terrazze panoramiche a 4, 18 e 30 metri da terra, 1 ascensore da 15/20 persone aperto 14 ore al giorno, tutti i giorni, per accedere alle 2 terrazze superiori, 1 telecamera panoramica posizionata in cima a N’Albero, 1 scala per il pubblico accessibile sia in salita che in discesa, 1 schermo lungo la base di 80 x 2 mt per mandare in video spot promozionali, info, partite di calcio, auguri di Natale.
La posizione privilegiata di N’Albero rende la struttura visibile da tutta la città di Napoli, da tutto il Golfo, dai paesi vesuviani fino a punta Campanella (Sorrento, Massalubrense), oltre che da Capri ed Ischia.
Quali sono gli orari di N’Albero ?
Apertura dal Lunedì al Giovedì dalle 10 alle 22.00
Nel week-end e i festivi l’apertura sarà prolungata fino alla mezzanotte.
La notte di Capodanno la struttura sarà aperta tutta la notte.
Prezzi di N’Albero a Napoli
Il piano terra e la galleria commerciale è visitabile gratuitamente.
Per salire in ascensore ai piani superiori si paga un ticket di 8€.
I bambini fino a 12 anni e gli over 65 pagheranno il ticket ridotto 5€
E’ possibile, acquistando il ticket d’ingresso di N’Albero, avere delle riduzioni in diverse attrazioni della città come ad esempio lo Zoo di Napoli, Città della Scienza, Galleria Borbonica, Catacombe di San Gennaro, Complesso Monumentale di San Lorenzo, Museo del Tesoro di San Gennaro.
Vi ricordo che potrete acquistare il ticket d’ingresso anche online direttamente sul sito ufficiale di Etes per evitare la fila alla biglietteria. Una volta acquistato il biglietto online vi basterà recarvi direttamente il giorno dell’evento, semplicemente presentando l’email di conferma inviata da ETES e un documento di riconoscimento valido.
Come arrivare a N’Albero ?
N’Albero si trova alla Rotonda Diaz sul Lungomare di Napoli. Il consiglio è quello di arrivarci direttamente con i mezzi pubblici soprattutto nei giorni festivi e nei weekend. Soprattutto perché in zona non è facilissimo parcheggiare e di conseguenza dovreste mettere la vostra auto in parcheggi privati che, vista l’enorme affluenza potrebbero essere pieni. Quindi vi consiglio di prendere la linea 1 della metropolitana e scendere alla fermata di Piazza Municipio per poi arrivare a piedi a destinazione oppure la linea 2 della metro e scendere alla fermata Mergellina. Dalla stazione della metro attraversate la strada e recatevi verso piazza Sannazzaro per poi attraversarla ed arrivare sul lungomare. Passeggiate a piedi fino ad arrivare alla Rotonda Diaz dove c’è N’Albero.