San Gregorio Armeno le nuove statuine per Natale
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre, 2015 alle 12:45 pm
Come di consueto ogni anno gli artigiani di San Gregorio Armeno a Napoli sono pronti per affrontare il Natale con nuove e divertenti stuatuine per il presepe. La tradizione vuole che i personaggi più rappresentativi dell’anno vengano ricordati con una statuetta da mettere sul presepe. Quest’anno sono tante le novità, e per i fortunati che sfrutteranno le occasioni per un weekend a Napoli, potranno vedere da vicino queste opere d’arte dei maestri pastorai. Per chi non lo sapesse, San Gregorio Armeno, è una stada nel centro storico di Napoli, dove botteghe di artigiani, bancarelle, e negozi vendono tutto l’occorrente per Natale.
Si parla tanto di Mercatini di Natale, ma qui a Napoli, questo mercatino è eccezionale tutto l’anno ma si accende durante tutto il periodo che anticipa il Natale fino alla Befana. Come vi dicevo prima, tre le novità di quest’anno che ho visto, c’è il bellissimo omaggio fatto al Sic, Marco Simoncelli, scomparso in un incidente il 23 Ottobre del 2011, e un omaggio anche alla bellissima Whitney Houston scomparsa l’11 Febbraio 2012. Immancabili Lele Mora con gli abiti a strisce da detenuto e la palla al piede, Obama e Romney per lo scontro alle elezioni in America, Belen Rodriguez incinta e Stefano di Martino, il Principe Harry nudo, Balotelli, Beppe Grillo e immancabili i giocatori del Napoli tra cui Inler, Pandev e Insigne e soprattutto quella di Lavezzi a metà prezzo perchè è andato al PSG, il Porfessor Monti, Berlusconi al 50% come l’anno scorso, e Lucio Dalla scomparso il 1 Marzo del 2012.
Senza contare i personaggi dell’anno precedente sempre presenti come il fondatore di Apple Steve Jobs, Michael Jackson, Julien Assange, Vasco Rossi, Ruby e tantissimi altri. Non vi resta che cercare un volo e un hotel a Napoli per visitare la bellissima San Gregorio, la via dei pastori e l’intera città di Napoli che nel periodo di Natale ha numerose iniziative e luoghi da non perdere assolutamente.
– Se hai trovato questo articolo interessante su Napoli, seguici su Facebook, Twitter e Google+