Uno dei luoghi più particolari ed affascinanti di Copenaghen è sicuramente Christiania, divenuto col tempo si un luogo turistico, ma da sempre una città libera, indipendente, con una storia affascinante assolutamente da conoscere. La città di Copenaghen oltre ad essere tra quelle più civili e vivibili del Nord Europa nasconde un cuore ribelle e popolare che non ti aspetti come alcuni quartieri della città. Christiania a Copenaghen è proprio uno di questi che vorrei tanto descrivervi al meglio in questo articolo.
Gli argomenti del post
Che cosa è Christiania ?
La città libera di Christiania a Copenaghen è uno dei luoghi più interessanti e divertenti della città. Il nome dice tutto, “città libera” si perchè è una vera e propria città all’interno della città, dove è possibile fare molte cose che a Copenaghen sono proibite tassativamente. Mentre all’esterno di Christiania vi troverete nell’Europa più pulita e più ordinata di sempre, a Christiania vige l’anarchia, l’essere liberi, tipici comportamenti da comunita hippie degli anni 70. Fondata nel 1971 occupando una base navale dismessa, e completamente slegata dallo stato danese, oggi Christiania è una comunità libera, con delle sue leggi interne, e persone che vivono di artigianato, cultura, musica, e attività varie. Per molto tempo, lo stato danese, ha cercato di rimuovere gli occupanti e liberare il quartiere dagli occupanti, ma senza particolare successo.
Oggi Christiania è una vera e propria attività turistica, con concerti tutto il giorno, bar, piccoli negozietti, ed è una vera e propria cittadina libera ed indipendente. Non mi nascondo dietro ad un dito, perchè a Christiania c’è il libero commercio di droghe leggere. Ci sono intere vie della città come ad esempio Pusher Street con bancarelle che vi vendono di tutto ed è possibile acquistare hashish e marjuana. Non prendete Christianaia come un luogo dove fare solo questo, perchè altrimenti perdereste la vera essenza della città e dello status in cui vive. La particolarità è proprio questa di Christiania, in quanto è bellissimo vedere come una comunità di oltre 700 persone, riesce a viviere, con un proprio statuto, la dedizione all’arte e all’artigianato, all’amore per l’ecologia, all’essere liberi ed indipendenti da padroni e stati. Questo e ben altro troverete a Christiania. Un consiglio, non fermatevi solo all’apparenza, non riducete questo luogo ad un lugo dove è possibile fumare liberamente, ma vivetelo così com’è, con uno stile di vita alternativo, e apprezzate l’arte improvvisata e la buona musica che ogni giorno viene proposta sul palco centrale.
Come arrivare a Christiania:
Christiania si trova nel quartiere di Christianshavn, e vi sarà possibile raggiungerla facilmente con la metropolitana, scendendo all’omonima fermata. Una volta scesi dalla metro, circa 100 metri e sarete arrivati. E’ possibile arrivarci anche con i bus N. 66, 19 e 47.
Curiosità su Cristiania a Copenaghen :
Non tutti sanno che, proprio al portale d’ingresso della città libera c’è una targa dell’Unesco che ha inserito Christiania nei patrimoni dell’umanità.
Nella città libera, i turisti pagano con le corone danesi, mentre gli abitanti di Christiania usano il Løn che è una moneta locale.
Christiania ha anche una propria bandiera, fatta con sfondo rosso e tre punti centrali di colore giallo.
A Chirstiania è vietato fare fotografie all’interno.
Se vi va di approfondire l’argomento Copenaghen abbiamo preparato per voi una guida per il tuo weekend a Copenaghen comprensiva di guida in Pdf da scaricare gratis e portare con voi in viaggio. Se invece volete cercare sia un volo e un hotel vi consiglio di usare i nostri motori confronta voli e confronta hotel.