Teatro La Fenice a Venezia orari prezzi e info

Teatro La Fenice a Venezia orari prezzi e info

Ultimo aggiornamento il 2 Novembre, 2022 alle 10:57 pm

Se è vostra intenzione fare un weekend a Venezia oltre a perdersi tra le bellezze indiscusse della città e tra le centinaia di calli, monumenti e musei potete fare una vista allo splendido Teatro La Fenice. Da Napoletano vi dico che adoro Venezia e ci vado spesso, anche solo di passaggio, perché per me è una delle città più belle del nostro paese. Il Teatro La Fenice a Venezia è uno dei simboli della città nonché una tappa imperdibile per rendere unico il vostro soggiorno veneziano.

Più volte restaurato, anche dopo il più recente incendio del 1996, La Fenice è uno dei teatri lirici più affascinanti di Venezia. Oggi vorrei fornirvi, alcune indicazioni su come raggiungere il teatro e quali sono gli orari ed i costi per visitarlo, fornendovi alcune dritte interessanti.

Facciata del Teatro La Fenice di Venezia

Il Teatro:

Il Teatro La Fenice a Venezia è uno dei teatri più prestigiosi al mondo nonché il principale teatro lirico di Venezia. Ogni anno, oltre che ospitare mostre permanenti, opere e concerti si tiene anche il tradizionale Concerto di Capodanno. E’ possibile visitarlo ripercorrendone la storia dalle origini fino ai nostri giorni attraverso visite con audio guida o visite guidate che vengono organizzate ed il teatro ospita una mostra permanente dedicata a Maria Callas e ai suoi anni di attività a Venezia.

Il teatro è stato più volte ristrutturato in seguito a diverse vicissitudini storiche e dolose come l’ultimo incendio del 29 gennaio 1996 che distrusse completamente il teatro. Successivamente si decise di ricostruire lo storico teatro ispirandosi al motto «com’era, dov’era», ripreso dalla ricostruzione del campanile di San Marco.

Come Raggiungere il Teatro:

Il teatro La Fenice a Venezia si trova a pochi passi da piazza San Marco in Campo S. Fantin 1965 a Venezia. Se siete appena arrivati in aeroporto e volete da subito visitarlo vi basterà prendere il servizio pubblico Alilaguna o la liena arancio o la linea Blu. Se invece arrivate con il treno dalla Stazione dei treni ‘Santa Lucia’ prendete la linea 1 o linea 2 direzione Rialto, San Marco e Lido. A piedi vi basterà arrivare invece a Piazza San Marco e seguire le indicazioni che vi portano in Campo San Fantin. Al centro del Campo c’è un piccolo pozzo e alcuni ristoranti.

Particolare della facciata del Teatro

Orari di Apertura:

Le visite al Teatro La Fenice avvengono tutti i gorni dalle 9.30 alle 18.00 salvo determinate occasioni o in prossimità di eventi particolari questo orario è soggetto a cambiamento. Vi ricordo che questo è solo l’ingresso per le visite, per gli spettacoli o altro tipo di manifestazioni, vi sono orari prestabiliti a parte.

Quanto Costa visitare il teatro La Fenice 2022:

Il Teatro è un teatro attivo ed è sempre pieno di manifestazioni, concerti e attività varie. La visita è una cosa a parte e di solito si tengono tutti i giorni, salvo determinate occasioni, dove l’accesso è interdetto.

Prezzo intero € 11,00
Prezzo ridotto € 7,00 (ridotto per studenti fino ai 26 anni e visitatori oltre i 65 anni)
Ingresso gratuito per i bambini fino a 6 anni.

Biglietto Family Pass
Famiglie con un figlio € 23,00.
Famiglie con due figli € 26,00.
Famiglie con tre figli € 29,00.

Nel costo del biglietto è prevista una guida audio in in 5 lingue italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo.

Esistono tariffe particolari per gruppi ed una visita chiamata “Passeggiata al Teatro” con guida esperta che vi spiegherà tutti i segreti del teatro. Questo tipo di visita è a pagamento ed ha un costo di € 39,00 + IVA.

Se si vuole evitare la fila potrete scegliere di acquistare direttamente il biglietto online attraverso Civitatis:

Teatro la Fenice a Venezia shop app mobile:

All’interno del teatro c’è anche uno shop, chiamato Bookshop, dove poter acquistare cd, dvd, libri e souvenir situato nel Foyer. Inoltre sono disponibili ascensori ed ingresso per disabili. Sui principali store digitali esiste un’applicazione chiamata “TEATRO LA FENICE” dove vi sarà possibile scaricare una guida e un audio giuda e ricevere tutte le informazioni per visitare al meglio il teatro. E’ possibile scaricare l’app su Android e su device Apple dai principali store online.

Attenzione

  • Orari prezzi e informazioni possono subire variazioni nel tempo
  • Consultate il siti ufficiale: www.teatrolafenice.it
  • Prima della visita verificate bene tutte le condizioni di accesso.
Ingresso del teatro La Fenice a Venezia
Ingresso teatro a Venezia.

Hotel vicino al Teatro la Fenice a Venezia

Nelle vicinanze del Teatro la Fenice a Venezia esistono numerosi hotel, b&b e case vacanza a prezzi anche vantaggiosi. La zona è quella del centro di Venezia quindi si possono trovare hotel di lusso ma anche hotel economici per poter soggiornare vicino al teatro. I prezzi variano da meno di 50 euro a notte fino a stanze ed hotel più lussuosi.

Booking.com

Gli hotel di Venezia in genere, essendo una città molto incline al turismo, sono spesso ben tenuti con camere di buona fattura. Si trovano sistemazioni con WiFi gratuito, colazione inclusa, possibilità di camere familiari e camere con accesso a disabili. Considerando che si trovano praticamente in pieno centro, gli hotel vicino al teatro la fenice a Venezia sono praticamente ottimamente posizionati per visitare la città anche a piedi.

Non mi resta che augurarvi una piacevole visita al Teatro la Fenice di Venezia e soprattutto ricordarvi che sul blog è disponibile anche la guida in pdf gratis di Venezia con cartina del centro.

Volopiuhotel.com

Il blog di Volopiuhotel è uno dei 100 blog più conosciuti ed apprezzati da turisti e viaggiatori. Nasce nel 2008 come utile compendio al sito web principale ma diviene nel tempo un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca informazioni utili per i propri viaggi. Con oltre 1200 articoli scritti dal Travel Blogger Marco Martucci, il blog di Volopiuhotel è oggi una piacevole realtà del mondo travel.

Articoli che potrebbero interessarti