Veduta della chiesa Panagia Gorgoepìkoos Durante il mio viaggio ad Atene ho visto numerosi luoghi interessanti e devo dire al verità forse i più affascinanti e ricchi di signigicato della mia vita. Tra questi c’è la chiesa cruciforme di Panagìa Gorgoepìkoos che si trova in  Plateia Mitropòleos nel quartiere Plàka in pieno centro storico della città. Per vederla vi consiglio di andarci a piedi se siete in centro oppure con la metropolitana scendendo alla fermata di Monastiràki.

Altra veduta della chiesa Perchè ci tengo tanto a consigliarvela? perchè io l’ho scoperta per caso, passeggiando per la città e ammetto la mia ingnoranza, non ne ero affatto a conoscenza. Entrandoci, l’entrata è gratuita dalle 7 alle 19 tutti i giorni, mi sono accorto che è un vero e proprio capolavoro ed informandomi ho scoperto anche che è costruita interamente con marmo pentelico ricca di fregi, bassorilievi e intarsi molto suggestivi risalenti al XII secolo. Sembra una piccola cattedrale in miniatura date le modeste misure ma con interessanti opere al suo interno come risalenti al IV secolo A.c. Altra particolarità e che al suo interno, una volta entrati vi accorgerete che il pavimento interno è più basso rispetto al livello dell’entrata di circa 30 centimetri. Insomma nulla a che vedere con le maestose costruzioni dell’antica grecia ma visto che è di strada ed è proprio in pieno centro, non potrete fare a meno di notarla.

– Hai trovato questo articolo interessante? Seguici anche su Facebook, Twitter, Google+  e Pinterest

Nella categoria:

Chiese,

Last Update: 23 Ottobre 2014

Taggato in:

,