Ponte Carlo a Praga come arrivare

Ponte Carlo a Praga come arrivare

Ultimo aggiornamento il 28 Gennaio, 2019 alle 11:10 pm

Ponte Carlo a Praga è sicuramente uno dei monumenti più conosciuti ed apprezzati della città di Praga. Si estende sulla Moldava per più di 500 metri e collega Staré Město (città vecchia) a Malá Strana (il Piccolo quartiere). La bellezza sconcertante di Ponte Carlo la si può notare da diversi punti della città sia dall’alto che dal basso ed il consiglio che posso subito darvi è quello di visitare una delle torri poste alle due estremità, io ho visitato la torre sul lato di sul lato di Staré Město, perché vi sarà possibile avere una visuale del ponte e dell’altra estremità dall’alto e magari scattare una bella foto da una visuale del tutto particolare.

Il ponte è, assieme all’orologio astronomico, un vero e proprio simbolo della città che è possibile godersi tutto l’anno. Sia d’inverno che d’estate il ponte è sempre animato da artisti di strada, pittori, piccole bancarelle e diversi artisti che rallegreranno la vostra passeggiata. E’ davvero piacevole passeggiare su Ponte Carlo perché, sopratutto se la giornata lo consente, è possibile ammirare il fiume che scorre e le piccole imbarcazioni che passano attraverso suscitando emozioni e bellezza senza tempo. La città Vecchia di Praga come le splendide piazze, i mercatini di Natale e la Chiesa di Santa Maria di Tyn è stata per me davvero una piacevole scoperta che ho ripetuto per più anni mettendola sempre tra gli itinerari dei miei viaggi.

Senza poi contare che, oltre alla città vecchia a Praga, uno dei quartieri che più mi ha emozionato è stato il quartiere ebraico con l’affascinante vecchio cimitero ebraico e la leggenda del Golem e la bellissima Torre di Petrin.

Ponte Carlo a Praga visto dall'alto

Come arrivare a Ponte Carlo a Praga?

Per orientarvi al meglio nella città di Praga vi invito a visionare e magari stampare la cartina del centro città, così da capire meglio come raggiungere Ponte Carlo a Praga. Come ben sapete la città vecchia è chiusa al traffico e ci si può arrivare solo ed esclusivamente a piedi. Infatti dal centro della piazza della vecchia, il ponte dista circa 650 metri a piedi proseguendo su Staroměstské Námesti in direzione Pařížská. Se si proviene da Malà Strana (Piccolo quartiere) invece il ponte si trova a circa 500 metri dal Castello di Praga proseguendo per Malostranské Námesti in direzione Mostecká.

Metropolitana: Si può scendere sia alla fermata Staroměstská lato Città Vecchia che alla fermata di Mustek. Entrambe le fermate distano poco dal ponte.

Tram: 12, 20, 22, 57 con fermata a Malostranské náměstí oppure i tram 17, 18, 53 con fermata a Staroměstská. Altri tram che fermano nelle vicinanze del ponte sono i numeri: 17, 18, e 53 con fermata a Karlovy lázně.

Bus: I Numeri 194 con fermata a Staroměstská o il N.192 che ferma a Malostranské Náměstí

Turisti su Ponte Carlo

Un po’ di storia:

Il Ponte Carlo a Praga fu commissionato da Carlo IV, allora Re di Boemia e imperatore Romano all’architetto Petr Parléř che aveva già costruito la Cattedrale di San Vito ed il Castello di Praga. Il ponte finì intorno al 1402. Numerose sono le storie e le leggende legate alla costruzione del ponte che vanno dall’impasto della malta fatto con uova per renderlo più forte alle piene del fiume alla meno accreditata leggenda che le numerose statue poste ai lati del ponte si animino di notte. La bellezza di Ponte Carlo a Praga è data proprio dalle bellissime statue e impianti scultorei poste ai lati. Infatti le statue barocche di santi, circa 30, divengono un bellissimo ornamento a completamento di un ponte davvero unico e spettacolare.

Ponte Carlo a Praga visto dal basso

Arrivare a Praga dall’Italia:

Con l’avvento delle numerose compagnie low cost è divenuto davvero facile raggiungere Praga e costruire un pacchetto viaggio molto economico. Wizzair, Easyjet, Ryanair, Smart Wings e numerose altre compagnie effettuano settimanalmente voli per Praga. Da non sottovalutare anche le offerte di Alitalia e della compagnia di bandiera Czech Airlines. Inoltre è possibile prenotare anche hotel a buon prezzo perché Praga è una città a forte vocazione turistica e non vi sarà affatto difficile trovare un hotel. La città è suddivisa in vari distretti amministrativi contraddistinti da numeri: Praga 1, Praga 2, Praga 3 e così via. Vi consiglio un hotel a Praga in uno di questi distretti perché più vicini al centro città. Una volta atterrati all’aeroporto di Praga-Ruzyně vi consiglio di seguire questi consigli per raggiungere il centro città ed anche un mio piccolo itinerario di tre giorni a Praga per potersi orientare al meglio in città e scoprire tutti i monumenti e le attrazioni.

Volopiuhotel.com

Il blog di Volopiuhotel è uno dei 100 blog più conosciuti ed apprezzati da turisti e viaggiatori. Nasce nel 2008 come utile compendio al sito web principale ma diviene nel tempo un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca informazioni utili per i propri viaggi. Con oltre 1200 articoli scritti dal Travel Blogger Marco Martucci, il blog di Volopiuhotel è oggi una piacevole realtà del mondo travel.

Articoli che potrebbero interessarti