
Tre giorni a Lisbona ecco cosa vedere
Ultimo aggiornamento il 14 Dicembre, 2019 alle 01:15 am
Lisbona è una delle mete più interessanti ed affascinanti per poter sfruttare al meglio qualche giorno di ferie e godervi un weekend low cost in allegria e soprattutto scoprire monumenti, musei ed interessanti quartieri. Oggi vorrei indicarvi i luoghi più interessanti da vedere in tre giorni a Lisbona trascorsi in questa meravigliosa città del Portogallo. Un itinerario di tre giorni a Lisbona vi permetterà di vedere gran parte della città e le principali attrazioni.
Considerate che Lisbona è una città davvero interessante da scoprire perché offre ai visitatori diversi luoghi da vedere e numerose attrazioni sia di giorno che di notte. Tanti locali tra il Bairro Alto e le Docas e interessanti quartieri e alcune città anche nelle vicinanze. La visita approfondita della città richiede sicuramente più giorni ma in soli tre giorni a Lisbona potrete vedere gran parte delle attrazioni, dei monumenti e dei quartieri caratteristici che rendono la città una delle più affascinanti del Portogallo.
Primo Giorno a Lisbona
Per arrivare a Lisbona ci sono numerose compagnie low cost che effettuano voli dall’Italia come Easyjet, ma anche la compagnia di bandiera Tap Portugal offre interessanti prezzi per voli giornalieri dai principali aeroporti del bel paese. Una volta arrivati in città munitevi di mappa e guida e mettetevi subito in cammino per visitare le bellezze architettoniche di Lisbona e i quartieri più blasonati.
Se non possedete una guida o una mappa della città e siete curiosi di capire in anticipo il vostro itinerario vi consigliamo di scaricare la guida in Pdf di Lisbona da stampare o portare con voi sul vostro Smartphone o Tablet. La guida è gratuita.
Il primo giorno a Lisbona vi consiglio di andare a vedere subito Il Castello di São Jorge, situato sulla collina più alta della città è uno dei luoghi più visitati e apprezzati. Una discreta fila all’entrata, sopratutto nei mesi estivi, non vi dovrà scoraggiare, in quanto oltre all’eccellente fortificazione vi sarà possibile ammirare i cannoni posti a difesa sulle torri, le sale del castello e soprattutto una splendida veduta di Lisbona dall’alto.
La visita al castello vi impegnerà gran parte della mattinata. Una volta scesi dal castello potrete addentrarvi nel centro storico della città chiamato la Baixa con le vie delle shopping come Rua Augusta per poi arrivare fino all’arco che vi porterà a Praça do Commercio una delle piazze più famose di Lisbona.
Non disdegnate una visita alle piazze e alle vie interne della città che sono molto caratteristiche e interessanti. Se non siete stanchi la sera potrete sempre mettervi alla ricerca di vari locali e piccoli bar sia in centro che nel Bairro Alto dove poter trascorrere la serata in allegria.
Ci sono diverse zone dove poter trovare bar, discoteche, ristoranti dove poter andare a mangiare per poi tuffarsi nelle lunghe notti di Lisbona. In particolare vi consiglio Avenida de 24 Julho una lunga strada ricca di bar, locali e interessanti ristoranti e le Docas una vecchia zona portuale lungo il fiume Tago che oggi è stata riqualificata e divenuta una zona molto conosciuta per i locali e i club.
Secondo Giorno a Lisbona
Il secondo giorno, ammesso che vi svegliate di buon ora, ( impossibile a Lisbona), recatevi con la metro o con il tram verso il simbolo della città, sto parlando della famosa Torre di Belem. La torre, già patrimonio dell’Unesco nel 1983 è una torre fortificata che era usata, tempo fa, come sistema di difesa della città sul fiume Tago.
Proprio di fianco alla torre c’è il Monumento alle Scoperte e di fronte il bellissimo Monastero dos Jerónimos. l’intero quartiere di Belém è molto interessante da visitare, infatti spostandovi verso la città, potrete ammirare anche il bellissimo Ponte del 25 Aprile (Foto in alto) che attraversa il fiume Tago. Nel quartiere di Belèm potrete fare una lunga passeggiata lungo il fiume Tago ed apprezzare questi tre monumenti anche dall’esterno e godervi, anche di sera, il fascino e la bellezza. Il quartiere di Belèm è una tappa obbligata durante i vostri tre giorni a Lisbona.
Spostandovi con la metro o il bus verso la città recatevi in uno dei quartieri più interessanti della città, il più vero, dove troverete la vera Lisbona, sto parlando del Bairro Alto.
Il Bairro Alto è descritto da molti come un quartiere pericoloso, ma non è affatto vero. Qui vi sono tutti i locali dove mangiare i prodotti tipici di Lisbona, le locande a conduzione familiare, i negozietti caratteristici e dove poter vivere a pieno la città. A tal proposito vi invito a leggere un mio articolo su dove ho scelto di mangiare a Lisbona durante il mio weekend a Lisbona. Ho scelto proprio il Bairro Alto perché ho alcune convinzioni particolari: se vuoi conoscere un posto devi mangiare in uno dei suoi quartieri più popolari e non certo dai ristoranti turistici che sono al centro.
Mi piace conoscere la vera essenza di una città che visito e la tradizione culinaria è il principale indicatore per conoscere la storia e le tradizioni di una città. Non dimenticate di provare l’Elevador di Santa Giusta e prendere poi il caratteristico Tram n.28 che vi porta a fare un giro turistico tra i quartieri più popolari di Lisbona al costo di una normale corsa. Con il tram N.28 potrete apprezzare tutti i luoghi caratteristici della città di Lisbona da un punto di vista del tutto particolare. I tram di Lisbona sono bellissimi molto particolari e soprattutto, se vi capiterà di prendere il tram N.28, scoprirete delle vetture datate 1930. Più caratteristico di cosi?
3° Giorno a Lisbona
Il terzo e ultimo giorno dei vostri tre giorni a Lisbona potete dedicarlo alla visita più attenta e sobria della città. Oltre allo shopping nelle vie del centro vi consiglio alcune pasticcerie dove provare la Pastel de Nata, dolce tipico di Lisbona. La più famosa pasticceria è Pastèis del Belèm che si trova in Rua de Belém, ai civico 84. Ma devo essere onesto se ne trovano di buone anche in centro città in pasticcerie e bar meno rinomati. Vi consiglio di non perdere questi luoghi interessanti come la bellissima cattedrale di Lisbona nel quartiere dell’Alfama, la stazione e la Piazza del Rossio con il vicino Teatro Nacional D. Maria II.
Da non perdere anche la Praça da Figueira, l’Oceanário di Lisbona, il Museo di Chiado e la bellissima Praça dos Restauradores e la Praça Marquês de Pombal. Un fine settimana composto da tre giorni a Lisbona è ideale per tutti coloro che desiderano unire qualche giorno di relax a tanta allegria , buon cibo e una intensa vita notturna.
Se non vi è bastato vi invito a leggere anche questo articolo che vi indicherà le 10 cose da fare a Lisbona durante un fine settimana che potrà sicuramente ispirarvi per farvi scegliere Lisbona come prossima meta per un weekend o un’intera vacanza. Potrete anche provare un mio itinerario che comprende 3 giorni a Lisbona più una settimana in Algarve con un volo interno da Lisbona a Faro e poi il bus che vi porterà ad Albufeira. Potrebbe essere sicuramente una buona occasione per vedere sia una città affascinante come Lisbona e sia per poter provare la costa a Sud del Portogallo rinomata per le spiagge e per la vita notturna.