
8 Parchi da non perdere in Europa
Ultimo aggiornamento il 13 Maggio, 2017 alle 01:58 pm
In tutta Europa ci sono innumerevoli parchi e polmoni verdi posizionati sia nel cuore delle città che fuori città. Non vi sto parlando di parchi divertimento, ma di parchi veri e propri, giardini botanici, aree verdi dove poter passeggiare, fare un picnic oppure starsene tranquillamente a leggere un libro in tutta tranquillità. Ci sono poi, alcuni, che sono posizionati vicino a fiumi, altri con laghetti artificiali dove è possibile addirittura praticare numerose attività come il surf, andare in barca, canoa, e noleggiare sdraio e bici. Ho girato tanto in Europa e non ho mai saltato un parco, ho sempre apprezzato come le persone, anche in città fredde del Nord Europa, sanno amare l’aria aperta, sanno godersi anche quello spicchio di sole che vagamente fa capolino tra le nuvole. Per questo motivo, se vi capita di visitare una di queste 10 città dove sono posizionati i parchi, visitateli per alcuni sono davvero meravigliosi. Anche perché, come vi dicevo prima, non sono affatto dei semplici parchi e basta. Non si tratta di comuni aree verdi ma si tratta di vere aree dedicate alla popolazione, alla città. Eccovi un mio personale elenco dei 10 parchi gratuiti da non perdere in Europa:
1) Englischer Garten a Monaco di Baviera
E’ un parco che si trova proprio in centro città a Monaco di Baviera ed è uno dei parchi più interessanti che abbia mai visto. Il parco ricopre una area molto vasta ed è attraversato da un fiume artificiale, il fiume Eisbach, dove pensate che è possibile anche fare surf sulle rapide. Senza contare poi che è possibile prendere il sole sul prato, fermarsi nei tanti Beergarten e gustarsi una ottima birra tedesca, e in alcune aree del parco è possibile anche praticare il nudismo. Un parco davvero interessante dove si entra gratuitamente vi basterà osservare solo gli orari di apertura e chiusura. Nell’articolo allegato troverete tutte le info di cui avete bisogno per visitare l’Englischer Garten di Monaco di Baviera.
E’ uno dei parchi più famosi di Londra dove è possibile godersi le ampie zone verdi, i laghi artificiali, e le tante attività. Sede di concerti e ricco di luoghi dove poter sostare come bar, campi sportivi, noleggio sdraio e imbarcazioni. All’interno del parco è possibile anche visitare la fontana in memoria della principessa Diana ed il famoso angolo degli oratori “Speakers Corner” dove da anni è possibile imbattersi discorsi pubblici e dibattiti. Nell’articolo allegato potete trovare tutte le informazioni utili per accedere al parco più famoso di Londra.
3) Parco del Buen Retiro a Madrid
Il Parco del Buen Retiro a Madrid è un vero e proprio polmone verde che si estende per ben 113 ettari con affascinanti luoghi da visitare al suo interno. Il Palazzo di Cristallo, la Rosaleda, la fontana del Carciofo, il Monumento ad Alfonso XII, il bosco degli scomparsi e molto altro. Pensate che al suo interno è possibile anche noleggiare imbarcazioni e navigare tra le acque del laghetto artificiale ai piedi del Monumento ad Alfonso XII. Nell articolo allegato troverete tutte le informazioni per poter visitare il famoso parco di Madrid.
4) Krka National Park e le cascate
A differenza di quelli citati in precedenza, il Krka National Park è un vero parco naturale a pagamento, da visitare anche una intera giornata. Il parco si trova nell’entroterra di Sibenik in Croazia in piena Dalmazia Settentrionale ed offre ai propri visitatori ampie zone dove poter sostare, fare picnic e fare il bagno nel fiume Krka. La parte più affascinante del parco è costituita sicuramente dalle immense cascate e dal convento di Visovac posizionato su un isolotto proprio in mezzo al lago di Visovac. Più di 800 specie di animali ed insetti, antichi mulini, cascate e corsi d’acqua, laghi, escursioni e numerose attività per tutta la famiglia. Nell’articolo allegato troverete tutte le info utili per poter visitare il Krka National Park in Croazia.
Ischia è un isola davvero accogliente e durante tutto l’anno offre un interessante panorama di parchi termali. L’isola avendo carattere vulcanico ha lungo tutto il suo territorio numerose fonti termali che venivano usate fin dall’antichità. Oggi sono tantissimi i parchi termali a disposizione di turisti e visitatori dove poter trascorrere delle vere e proprie vacanze all’insegna del benessere e del relax. Tra i più famosi ci sono sicuramente i Giardini Poseidon, le terme comunali, Parco termale Postiglione, i Giardini Negombo, il Parco Termale Aphrodite Apollon, e numerosi altri assolutamente da non perdere.
Una volta era un parco gratuito oggi è a pagamento ma il Parc Guell di Barcellona resta sempre una delle attrazioni più famose della città. Creato da Antoni Gaudi, il parco doveva essere una sorta di Città Giardino con residenze e tanto verde sulla collina posta nord della città. L’estro di Gaudi, come sempre, ha donato al parco, un aspetto davvero unico e irripetibile. Oggi turisti e cittadini possono godere di un parco affascinante e di immensi luoghi dove poter prendere il sole, avere una veduta panoramica della città. All’interno del parco si trova anche la Casa Museo di Gaudi che è possibile visitare con un biglietto aggiuntivo.
7) Botanisk Have di Copenaghen
Più di 23.000 specie di piante sono dislocate per tutto il perimetro del giardino botanico di Copenaghen un luogo davvero interessante da visitare con tutta la famiglia. L’entrata è gratuita e si trova proprio in centro città alle spalle del Rosenborg Castle. All’interno c’è anche un piccolo museo dove poter ammirare piante provenienti da tutto il mondo, c’è anche una enorme serra dove vi sono piante tropicali e centinaia di specie, anche rare, da ammirare.
8) Petaloùdes la Valle delle Farfalle a Rodi
Una delle escursioni che consiglio sempre di fare quando si va a Rodi, è quella di visitare il Parco di Petaloudes situato nell’omonima cittadina a pochi chilometri da Rodi Town. Da Giugno a Settembre questa preziosa valle si popola di farfalle ed un facile percorso fatto di ponti in legno, laghetti e folta vegetazione vi porterà a scoprire questo strano fenomeno per la quale migliaia di farfalle si posano su tronchi degli alberi. Uno spettacolo della natura assolutamente da non perdere se si visita l’isola di Rodi durante una vacanza. Nell’articolo vi spiego bene come poter raggiungere questa destinazione da Rodi, e tutti i costi e gli orari per accedere alla Valle delle Farfalle.